Negli ultimi quindici anni monete locali hanno iniziato una capillare diffusione in Europa; Bristol, Barcellona, Tolosa, Brixton, Tarragona, Nantes, Exeter, Girona, Parigi, Porto sono solo alcune delle città che hanno creato o che stanno creando una moneta complementare. Nonostante questo molto poco si sa di questi strumenti:
• Chi li crea e perché?
• A cosa servono?
• Quali sono i vantaggi per le imprese, i cittadini, gli enti sociali e gli enti locali?
Vivere Economia, in collaborazione con Economia Mediterranea, è lieta di presentarvi il Workshop
“Ripensiamo il denaro – Le monete complementari in Europa e la proposta per Palermo“
Evento dalle 9:00 alle 14:00 il:
30 Maggio presso l’Aula Magna “V. Li Donni” (Facoltà di Economia – Ed. 13)
31 Maggio presso l’Aula “Capitò” (Presidenza Scuola Politecnica – Ed. 7)
Interverranno ospiti nazionali ed internazionali, esperti in ambito accademico, manager di questi progetti e consulenti provenienti da Spagna, Inghilterra, Francia e Giappone. Durante dell’incontro si parlerà delle realtà europee ma anche della Sicilia ed in particolar modo di una nuova proposta di moneta complementare che parte da Palermo: il Ciuri.
E’ stata richiesta l’attribuzione di 1 CFP per i corsi di Economia e Finanza (L33 ed LM56)
Evento FB: https://www.facebook.com/events/1780804755472249/
Posti limitati, registati QUI.