Update di VivereEconomia.it

Changelog:

  • Restyling completo: Da oggi VivereEconomia.it può vantare una grafica flat, minimal, intuitiva ed estremamente leggera che ci auguriamo possa offrire una piacevole navigazione per tutti i visitatori.
  • Versione Mobile: Grazie al nuovo tema full responsive e ad un’attenta impostazione del layout, da oggi VivereEconomia.it è perfettamente ottimizzato per la navigazione da qualunque device, inclusi quelli mobile; per aver sempre con te tutto ciò di cui hai bisogno!
  • News in primo piano: Accedi velocemente agli articoli più rilevanti del momento grazie alla nuova slideshow in home page.
  • News Vivere Ateneo: Non perderti neanche un’articolo di Vivere Ateneo grazie al Feed RSS in home page.
  • Drive per Corso di Studi: Ben in evidenza nella home page e nella sidebar a destra di ogni articolo, puoi trovare il menù grafico per accedere al cloud appositamente curato al fine di rispondere celermente ad ogni tua specifica esigenza. In esso orari, calendari didattici, elenco dei libri in adozione, appunti, riassunti e molto altro. [In aggiornamento]
  • Informazioni di contatto: In home page e nelle pagine “Chi siamo” e “Rappresentanti” puoi trovare tutti i contatti (email e profili fb) necessari per dialogare con Vivere Economia o i suoi associati. Se ciò non fosse sufficiente e preferiresti aver un confronto diretto, controlla in home page per quando è previsto il prossimo infopoint settimanale o informati sul nostro infopoint fisso.
  • Gruppi Fb: La nostra attività sui social network ormai è così vasta da poter sembrare, a volte, quasi caotica. Orientati facilmente fra i nostri gruppi Fb tramite l’elenco nel menù primario di ogni pagina.
  • Rivisitazione delle categorie: Per favorire una più facile ricerca degli articoli passati, abbiamo modificato le categorie a disposizione degli editor in modo tale da garantire maggior ordine nell’archivio.

Pubblicato in Altro.

Vivere Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.