In attesa della pubblicazione ufficiale delle GRADUATORIE TEST di ACCESSO ai Corsi di Laurea:
-Economia e Amministrazione Aziendale (EAA)
-Economia e Finanza (EF)
-Statistica per l’Analisi dei Dati (STAD)
-Scienze del Turismo (ScT)
-Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale (SECI)
Si comunica che:
Per tutti i Corsi di laurea, eccetto Economia e Amministrazione Aziendale, il numero dei posti disponibili è sufficiente ad accogliere tutte le richieste di 1 a scelta effettuate dagli studenti. E’ opportuno pertanto che gli studenti che hanno sostenuto i test per i suddetti corsi procedano al più presto a formalizzare l’iscrizione (sarà possibile effettuare l’immatricolazione a partire dal 24 settembre).
Si ricorda inoltre che, al momento dell’immatricolazione sarà necessario essere già in possesso dell’ISEE 2015. Lo si può richiedere in un CAF, specificando che esso dovrà essere rilasciato PER LE PRESTAZIONI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO. QUI trovi una lista dei documenti necessari per il calcolo del nuovo ISEE: esso verrà calcolato con riferimento ai redditi del 2013 e agli altri valori (azioni, depositi bancari, ecc…) conteggiati fino al 31 dicembre 2014. Data la nuova normativa (in vigore dal 1 gennaio 2015), anche chi possiede già un ISEE riferito al 2013, dovrà farselo ricalcolare secondo la normativa vigente. In mancanza di tale dato, il candidato verrà collocato nella fascia contributiva più alta, senza possibilità di successivi rimborsi.
Corso di Matematica
Per consentire un buon inserimento e avvio agli studi delle matricole, il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche ha predisposto una serie di iniziative aperte a coloro che hanno sostenuto i test per i Corsi di Laurea Economia e Amministrazione Aziendale (EAA), Economia e Finanza (EF), Statistica per l’Analisi dei Dati (STAD), Scienze del Turismo (ScT), Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale (SECI):
- Dal 15 settembre presso il Dipartimento (edificio 13) è attiva l’accoglienza/orientamento degli studenti per informazioni sui singoli corsi di studio e sugli eventuali scorrimenti. Tale attività è a cura di docenti del Dipartimento e avrà luogo secondo le modalità e il calendario pubblicato nella pagina http://www.unipa.it/dipartimenti/seas
- Al fine di permettere un più facile passaggio dalla scuola all’università, i DOCENTI titolari degli insegnamenti di MATEMATICA dei vari Corsi di Laurea terranno un Pre-corso di Matematica di 3 settimane con inizio 15 settembre aperto a tutti i candidati presentatisi alle prove di accesso. Appena saranno disponibili le informazioni sugli ammessi e le immatricolazioni, il pre-corso sarà riservato agli immatricolati. Considerati i risultati aggregati in nostro possesso, è fortemente consigliata la frequenza al Pre-corso a circa il 50% di coloro che hanno sostenuto i test. Il corso consisterà in lezioni giornaliere di 2 ore distribuite secondo questo calendario.
- Il 28 Settembre alle ore 10 si terrà un incontro di accoglienza alle matricole e aspiranti tali. Parteciperanno il Direttore del Dipartimento, i Coordinatori dei Corsi di Laurea, i referenti dell’Orientamento, componenti del corpo docente, tecnico-amministrativo e studentesco.
Potete trovare l’articolo ufficiale del dipartimento SEAS al seguente link
Lo staff di Vivere Economia augura a tutti coloro che sono entrati un buon inizio e una serena carriera universitaria!