Sessione Straordinaria di Novembre – Chi può sostenere esami?

Nelle ultime ore, a seguito della pubblicazione del Calendario Esami e di alcuni articoli di altre associazioni studentesche, si è creata una notevole confusione in merito alle categorie di studenti che possono sostenere esami nella Sessione Straordinaria di Novembre. Per rimediare a ciò, riassumiamo di seguito:

 Gli iscritti fuori corso possono sostenere tutti gli esami previsti.

 Gli iscritti all’ultimo anno full time nel 2014/2015 (laureandi di marzo) possono sostenere tutti gli esami previsti.

 Gli iscritti part time per la seconda volta che abbiano acquistato esclusivamente materie del primo semestre NON possono sostenere esami.

 Gli iscritti part time per la seconda volta che abbiano acquistato esclusivamente materie del secondo semestre possono sostenere tutti gli esami delle materie di cui hanno già maturato la frequenza del ciclo di lezioni (dunque quelle degli anni precedenti).

 Gli iscritti part time che abbiano acquistato materie di entrambi i semestri NON possono sostenere esami.

 Gli iscritti ai corsi singoli.

 

Questo sintetico elenco è il risultato non solo degli innumerevoli colloqui da noi avuti con la Segreteria del Dipartimento SEAS al fine di accertarci sui regolamenti adottati, ma sopratutto di ciò che è scritto nel Calendario Esami del Dipartimento SEAS oggi pubblicato, di cui vi riportiamo l’estratto:

 

Calendario Esami ParInformazioni discordanti sono presenti nel Calendario Didattico della Scuola Politecnica, di cui vi riportiamo l’estratto:

Calendario Didattico Politecnica Par

 

 

Questa incongruenza è stata evidenziata in articoli passati da Vivere Economia, la quale attraverso la propria rappresentanza alla Scuola Politecnica si è già attivata al fine di garantire un equo trattamento per tutti gli studenti della Scuola Politecnica.

Mediante la rappresentanza al Consiglio di Amministrazione, inoltre, Vivere Ateneo è attualmente impegnata a chiarire “come un Dipartimento possa contravvenire alle direttive, in tema di calendario, date dalla Scuola di riferimento nonché dal Calendario didattico di Ateneo, soprattutto dopo l’esortazione del Magnifico Rettore tramite lettera prot. n. 66788 del 7 Ottobre.” (Estratto dell’interrogazione, maggiori informazioni nel seguente articolo: LINK).

Vi aggiorneremo sul seguito del nostro lavoro appena possibile.

Pubblicato in Dipartimento SEAS.

Vivere Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.