Seminario “Startup e innovazione alla green economy”

Vivere Economia informa la popolazione studentesca che sabato 15 giugno dalla ore 12.00 presso l’Orto Botanico – Sala Lanza avrà luogo il Seminario “Startup e innovazione alla green economy”.

Il seminario è rivolto a tutti gli studenti dell’ex facoltà di Economia ma in particolare agli studenti che hanno partecipato ai seminari “Professionismo sportivo nel calcio: l’Esperienza di Giorgio Perinetti” e “Marketing 3.0: dal tradizionale al digitale”.


Questo è l’ultimo seminario che prevederà l’attribuzione di 1 CFP per gli studenti di Economia e Amministrazione Aziendale.


Parteciperanno all’incontro, previa conferma, soltanto 60 iscritti in ordine di prenotazione (causa disponibilità spazio). In caso ci fossero più di 60 iscrizioni, i restanti eccedenti iscritti verranno ricontattati per un secondo incontro organizzato e di cui verrà resa la pubblicazione in seguito. Si prega quindi di indicare nel modulo anche numero di cellulare e email.


Di seguito è riportato il programma:

  • 12:00 Saluti. Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Prof. Fabrizio Micari. Ass. del Comune di Palermo a Scuola, Lavoro, Sanità, Giovani, Parità di genere, Giovanna Marano. Pro Rettore alla Ricerca e Terza Missione Prof. Livan Fratini
  • 12:10 Il Contamination Lab per lo sviluppo delle skill imprenditoriali. Delegato spin-off e startup innovative e Chief del CLab Unipa Prof. Marcantonio Ruisi
  • 12:20 L’incubatore d’impresa Presidente Consorzio ARCA Prof. Umberto La Commare
  • 12:30 Lo sviluppo e la progettazione di tecnologie avanzate Direttore di ATeN Center Unipa, Prof. Antonino Valenza
  • 12:40 Le green startup a Palermo, Rappresentanti di Startup e Spinoff accademici
  • 13:00 Le idee dei più giovani, testimonianze di CLabbers Unipa
  • 13:15 Proclamazione delle business idea selezionate per la seconda fase della Startcup Palermo
  • 13:30 Be part of Social Innovation – bando Erasmus. Project manager Associazione SEND, dott.ssa Sara Palazzolo

Per qualsiasi altra informazione ci trovate nella nostra Auletta all’Ed.13, di fianco l’Aula Colletti o potete contattarci nella nostra pagina Facebook.

Pubblicato in Altro.

Alessia Buttacavoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.