L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE SULL’INDUSTRIA SPORTIVA: nuove prospettive per giovani professionisti
L’Associazione Studentesca “Vivere Economia”, in collaborazione con “Vivere Giurisprudenza”, “Vivere Scienze Motorie” e “UniTrapani”, è lieta di presentare il seminario “L’importanza della formazione sull’industria sportiva: nuove prospettive per giovani professionisti” dedicato alla formazione di nuovi giovani professionisti all’interno dell’industria sportiva italiana.
In una società evoluta come la nostra, lo sport non rappresenta solamente un puro momento di svago, ma assume un significato più importante: lo sport insegna ad accrescere relazioni sociali, integrazione, inclusione, controllo intellettuale ed è un punto di riferimento per tutte le generazioni, difatti esso è estremamente presente all’interno della nostra società sotto innumerevoli punti di osservazione, tangibili e non.
Da diversi decenni lo sport è ormai diventato una vera e propria professione e ciò ha comportato la nascita di nuove figure professionali che ruotano intorno alle società sportive. In questo contesto è essenziale la formazione di nuovi giovani professionisti che possano portare continua innovazione all’interno del mondo sportivo e che siano in grado di possedere una visione internazionale, coerente con un mondo pienamente globalizzato.
Il seminario si svolgerà in un unico incontro: VENERDI’ 2 APRILE 2021 ore 14:30 – 18:30
PROGRAMMA
- Ore 14:30 – Inizio dei lavori
Direzione Scientifica: Prof. Fabrizio Piraino, Dott. Francesco Stassi
Saluti: Pro Rettore Vicario Fabio Mazzola, Direttore del DSEAS Angelo Mineo, Professore Ordinario Fabrizio Piraino, Segretario Nazionale Federfarma, Dott. Roberto Tobia, Presidente di Vivere Ateneo Giuseppe Liotta
Moderatore: Dott. Francesco Stassi - Ore 15:15 – Filippo Galli
Direttore del corso per Responsabile del Settore Giovanile presso il Settore Tecnico della FIGC - Ore 15:50 – Dott. Gaetano Lombardo
Responsabile settore Marketing and Comunication Manager Palermo FC - Ore 16:25 – Dott. Saverio Provenzano
Responsabile Commerciale Infront Sport Sicilia - Ore 17:00 – Dott. Calogero Montante
Senior partner RSM (Società di Revisione e Organizzazione Contabile) - Ore 17:25 – Andrea Capone
Avvocato - Ore 17:45 – Leandro Rinaudo
Responsabile del Settore Giovanile Palermo Calcio
Saranno riconosciuti 1 CFP per i corsi di laurea Triennali e 1 CFU per i corsi di laurea Magistrali del Dipartimento SEAS.
Per l’acquisizione di 1 CFP/1 CFU verrà somministrato agli studenti un test finale con data da stabilire (verrà poi comunicata tale data tramite i canali ufficiali dell’Associazione Vivere Economia).
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Al fine di favorire la partecipazione e lo scambio di punti di vista sui diversi temi trattati, gli incontri del seminario dedicheranno uno spazio apposito per permettere agli studenti di esporre domande.
La strutturazione delle seguenti tematiche o il loro ordine nelle giornate potrà essere oggetto di revisione, in accordo con i relatori e non.
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure potete contattare i nostri rappresentanti!