RESOCONTO TURISMO, TERRITORI E IMPRESE (L-15)

1. Comunicazioni;

Incontro per la giornata della qualità di ateneo 6 dicembre dipartimento SEAS delegata la professoressa Picciotto; 12-19 dicembre incontro gruppi di lavoro ore 15-17: Deleghe prossimo consiglio segretario Ciziceno, orientamento Di salvo, coordinatore TP Romana, AQ Picciotto e Bevilacqua, tirocini placement Picone, rapporti istituzionali con operatori, enti etc. Ruggieri, comunicazioni dei nostri siti Fricano e Fazio. Attivazione costituzione amici del corso di studio iniziativa di stakeholders per aiutarci nei tirocini e miglioramenti offerta formativa.

2.Richiesta nomina cultore della materia in Statistica del Turismo (Sedi Palermo e Trapani);

Si chiede la nomina del Professore De Cantis come cultore della materia in Statistica del Turismo per entrambi le sedi (Sedi di Palermo e Trapani).

3.Richiesta nomina cultore della materia in Geografia del Turismo (Sede di Trapani);

Si chiede la rinomina del Professore Mercatanti come cultore della materia in Geografia del Turismo per la sede di Trapani.

4.Offerta Formativa 23/24, primi adempimenti;

Si richiedono degli adempimenti, che riguardano una proposta già aggiornata, rispetto alla quale non abbiamo dati che ci permettono valutazioni, ma viene richiesta l’eventuale modifica dell’Offerta Formativa 23/24.  Si riapprovano sia le coperture di insegnamento sia l’accesso libero al CL di Scienze del Turismo.

5.Elenco con la nuvola di materie e a scelta consigliate (Sedi di Palermo e Trapani)

Nella Sede di Palermo vi è una riconferma delle materie ordinarie e si approvano delle nuove materie, come:

Economia Regionale- 6 Cfu

Geografia dei beni culturali- 12 Cfu

Archeologia Fenicio-Punica- 6 Cfu

Gestione dei Beni Culturali- 6 Cfu

Per quanto concerne le materie a scelta opzionale nella Sede di Palermo vi è una riconferma delle materie già proposte e si approvano delle nuove materie, come:

Antropologia e Cultura Materiale-12 Cfu

Antropologia Culturale e Mondi Contemporanei- 12 Cfu

Geografia Culturale e del Territorio- 12 Cfu

Storia e Cultura dei Paesi Islamici- 6 Cfu

Nella Sede di Trapani vi è una riconferma delle materie ordinarie e si approvano delle nuove materie, come:

Economia Regionale- 6 Cfu

Geografia dei beni culturali- 12 Cfu

Archeologia Fenicio-Punica- 6 Cfu

Gestione dei Beni Culturali- 6 Cfu

Per quanto concerne le materie a scelta opzionale nella Sede di Trapani vi è una riconferma delle materie già proposte e si approvano delle nuove materie, come:

Antropologia e Cultura Materiale-12 Cfu

Antropologia Culturale e Mondi Contemporanei- 12 Cfu

Geografia Culturale e del Territorio- 12 Cfu

Storia e Cultura dei Paesi Islamici- 6 Cfu

Storia del Diritto Medievale- 6 Cfu

Diritto Commerciale per lo sviluppo economico-12 Cfu

Nuovi Modelli di Business e Teoria delle Negoziazioni- 12 Cfu

Diritto Tributario dell’Impresa- 6 Cfu

6.Riconoscimento CFP per Seminari;

Seminario 5 Dicembre, intitolato: I rapporti tra criminalità organizzata e mondo dell’impresa, con particolare riferimento al profilo finanziario delle imprese infiltrate,

riconoscimento di 1 CFP;

Seminario 6 Dicembre, riconoscimento di 1 CFP.

7.Istanze Studenti Sistematizzate;

M. de Minnis,  cambio di corso per iscriversi al primo anno, convalida della materia Inglese con un’integrazione orale di 3 CFU.

D. Faija, chiede cambio di corso per iscriversi al primo anno, convalida materie,  integrazione di Micro e Macro di 3 CFU

G. Giliberti, chiede cambio di corso per iscriversi al primo anno, convalida materia, di Inglese, Storia Economica integrazione di 4 CFU, Sociologia integrazione di 6 CFU.

Pubblicato in Altro.

Nancy Darone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.