1)Comunicazioni;
Intervento della commissione per la prova finale , caratterizzato da due gruppi di lavoro.
Il gruppo dedito all’offerta formativa verrà proposto sia per Palermo che per Trapani.
2) Offerta formativa 22/23 e 23/24;
Spegnimento della materia “Storia della Sicilia” per il terzo anno di Scienze del Turismo TP.
Slittamento del Diritto dei Trasporti dal primo semestre al secondo per il corso di Palermo.
Sostituzione della denominazione della materia “Antropologia Culturale” a “Antropologia Culturale e Mondi Contemporanei” con un carico maggiore di CFU (8 CFU).
Sostituzione insegnamento di Elementi di Diritto Dal Professore Brizzolari alla Professoressa Colletti.
Cambio della composizione di CFU di Statistica economica da 6 a 5+1 con 52 ore di corso.
Il numero di ore dell’insegnamento di lingua inglese varia, in concomitanza al variare della composizione di CFU, da 6 a 8
3) Proposta di nuovo Regolamento didattico
del CdS;
Dal Prossimo anno accademico vi sarà un cambiamento del regolamento didattico, a causa dell’obsolescenza del regolamento precedente.
Modifica sostanziale di diversi articoli e introduzione di un laboratorio per il corso di Turismo, Territori ed Imprese per Trapani e conseguente attribuzione di Cfu (2) per i partecipanti.
4)Ratifica dispositivi;
Potenziamento rete wi fi e aggiunzione di prese
5)Istanze Studenti Sistematizzate;
Tirocini Rammacca I e Pistone B, riconoscimento approvato
De Minnis approvate tutte le materie,
Di Fresco approvate tutte le materie, obbligo di 4 cfu di inglese da completare
Mulè approvato tirocinio
Ernadez M e G approvato tirocinio
Restivo tirocinio approvato.