Resoconto Consiglio Statistica per l’Analisi dei Dati (L-41) e Statistica e Data Science (LM-82) 

Resoconto Consiglio di Corso di Laurea Statistica per l’Analisi dei Dati (L-41) e Statistica e Data Science (LM-82)

Il Consiglio di Corso di Laurea riunitosi in data giorno 6 Aprile 2023 ha discusso e deliberato i seguenti punti all’Ordine del Giorno.

Comunicazioni

  • A seguito della dimissione di un rappresentante degli studenti, si comunica che subentra in qualità di Consigliere in seno al Consiglio del Corso di Laurea Statistica per l’Analisi dei Dati L-41 il Rappresentante degli Studenti e Referente di Vivere Economia Antonio Chifari.
  • Si comunica che in merito al Viaggio di istruzione siamo in attesa di preventivi che il dipartimento dovrà richiedere alle agenzie. Dovrà essere stabilita una commissione per redigere la futura graduatoria.
  • Sessione Prolungamento: sul sito è possibile trovare un vademecum con tutte le scadenze.
  • Open day magistrale ci sono due date: quella di dipartimento il 4 maggio (ma c’è la possibilità che coincida con quella di ateneo nell’edificio 19). Qualora dovessero coincidere quello di dipartimento slitterebbe di circa 15 giorni.
  • Nuovi ingressi dei ricercatori: all’interno di Modelli Statistici di D’Angelo e Di Maria per 6-8 ore.
  • Dopo Pasqua si aprirà la possibilità di modificare le schede di trasparenza tenendo conto della commissione AQ.
  • Proposte di corsi competenze trasversali (L-41 ed LM-82) ma se ne discuterà tra un paio di mesi.
  • Coordinamento con attività con le scuole, attività generali in cui si specificava l’impegno con alcune scuole.
  • Comunicazione da parte del Professore Chiodi: il comune di Palermo partecipa ad una cooperativa e vuole segnalata una persona statistica che ha 12 mesi di esperienza lavorativa.

Ratifica decreti del Coordinatore
I decreti vengono approvati all’unanimità.

Relazione annuale della CPDS

  • L-41 è emersa qualche criticità riguardo a due insegnamenti del primo anno relativi a puntualità e chiarezza del piano di studi. Sono state aggiunte due mete per l’erasmus in Spagna e Polonia.
  • LM-82 non si riportano delle criticità.
  • Si evidenzia la necessità di intervento sull’adeguatezza delle aule e qualche incoerenza (che deriva dalle aspettative dei ragazzi della triennale).
  • Il professore Tumminello chiede di andare dal rettore per fare una richiesta più forte sull’adeguatezza delle aule. Il professore Chiodi sostiene che bisogna migliorare la connessione. Si comunica che è stata già fatta la richiesta all’ateneo, siamo in lista.

Documento approvato all’unanimità dal Consiglio.

Percorso EMOS

Proposta di candidatura: EMOS raccoglie corsi di laurea in statistica europei. Prevede un sacco di visibilità, tirocinio, Erasmus all’interno di eurostat. Serve per sottolineare come alcuni corsi siano particolarmente utili per preparare a delle competenze in termini di statistiche ufficiali.

Proposta approvata all’unanimità.

Attività e collaborazioni ISTAT

Possibilità di coinvolgere tramite un percorso a scuola l’ISTAT così da fare attività comuni oltre al tirocinio.

Approvato all’unanimità.

Progetti Innovazione Didattica

L’idea è quella di promuovere il miglioramento della didattica, infatti è stato emesso un bando in cui viene dato un piccolo contributo per una didattica specifica, oppure per computer o software (esempio SAS).
Specialmente nel corso magistrale secondo anno. Possibilità di introdurre gamification, flipped classroom.

Approvato all’unanimità.

Progetti Service Learning

Il servizio di ateneo vuole promuovere questa attività didattica, fare un servizio alla comunità facendo sostegno e servizi. Si vuole far forza sulle consulenze.

Approvato all’unanimità.

I Vostri Rappresentanti

Alessia Di Liberto e Antonio Chifari.

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.