Resoconto Consiglio interclasse corso di studi di Economia e Amministrazione Aziendale (L-18 e LM-77) del 24/10/2018

Il consiglio integrato di corsi di studi triennale e magistrale di Economia e Amministrazione Aziendale si è riunito in data 24/10/2018 e ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Comunicazioni :
-Vittoria del 2° e 3° posto per le studentesse di Economia con l’ottenimento di 10.000€ per il contest “Sicilia, un’idea per il territorio”
-Vittoria del team di Palermo per la StartCup Sicilia 2018
2. Conferimento benemerito a Luca Giacoletti, per essersi distinto particolarmente nel suo campo e per l’impegno e il rispetto mostrato ai suoi colleghi e professori.
3. Nomina cultore
-Su proposta del professore Pignatone R., è stata nominata Maria Serena Costa.
4. Accordi Erasmus
-È stata nominata una commissione, presieduta dai professori Scannella E., Cammalleri C., Piraino F. e dalla rappresentante degli studenti Abbaleo S., per discutere circa le mete Erasmus e sulla propedeuticità delle materie.
5. Pratiche studenti
-Sono state approvate tutte le pratiche studenti, eccetto:
1) Le pratiche di Guarneri e Chiaramonte, che sono state rinviate alla commissione, nominata precedentemente.
2) Le pratiche di Cabasino e Garruzzo, rinviate ad ulteriore commissione, costituita dai professori Ruisi M., Cammalleri C., Piraino F. e da un rappresentante degli studenti.
3) Per lo studente Giancola non è stata approvata la convalida della lingua inglese, in quanto i cfu richiesti (6 cfu) dal corso di studi per cui si richiede il trasferimento, sono superiori rispetto a quelli sostenuti dallo studente (3 cfu).
– Sono stati approvati tutti i tirocini, eccetto la pratica dello studente Lo Bello, che si rinvia ad una successiva commissione.
6. Varie ed eventuali
– La professoressa Guzzo G. propone l’approvazione del seminario per la magistrale, con valenza 1 cfp, costituito da 6 moduli, sul tema della “riforma del terzo settore”
– Si è discusso sulle modifiche della prova finale. Tra le scelte proposte (colloquio orale o prova scritta), i rappresentanti hanno optato per il colloquio orale su un argomento scelto dallo studente tra i 5 temi proposti dai professori.
– È stato chiarito che, alla triennale, si può ottenere la lode solo se, in seduta di laurea, il voto di laurea di partenza sia 110 e si hanno 3 lodi, o 111 e 2 lodi, o 112 e una lode. Se ci si siede con 113, non si hanno bisogno di lodi per ottenere il 110 e lode come voto finale.
I Consiglieri:

Stefania Abbaleo
Simone Anzelmo
Daniele Comito
Silvia Landino
Alessia Rocca
Veronica Scillufo

Pubblicato in Altro, Consigli di CICS/CdS.

Vivere Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.