Resoconto Consiglio – EeA Aziendale – 18/02/16

 

Il Consiglio di corso di studi di Economia e Amministrazione Aziendale si è riunito in data odierna e ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

 

– Approvazione di tutte le richieste di attività di tirocinio con aziende convenzionate

– Approvazione pratiche studente

– Questione eliminazione propedeuticità in caso di sostenimento in erasmus/ visiting della materia bloccata. Si attendono aggiornamenti per verificare se è possibile “congelare” il voto della materia sostenuta fino al sostenimento della relativa materia propedeutica

– Riconoscimento dei CFU per i seminari svolti sia per il corso triennale che per il corso magistrale

– Approvazione nuova convenzione: il tirocinio (sia per triennale che per magistrale) svolto presso uno studio commercialista viene considerato come attività valida anche ai fini della partecipazione all’Esame di Stato abilitante all’attività professionale.

– Comunicazione delle rappresentanze studentesche presso le Commissioni del Corso di studi:

Marco Russo presso la Commissione Paritetica  L18

Margherita Rametta presso la Commissione AQ  L18

Giorgia Vassallo presso la Commissione Seminari  L18 ed LM77

Riccardo Alagna presso la Commissione Paritetica  LM77

Tania Ferrante presso la Commissione AQ  LM77

 

– Modifiche all’offerta formativa A.A. 2016/17

L18:

Vengono ridotti a 8 i CFU per le materie Matematica Generale e Statistica per portare a 8 i CFU di Diritto Commerciale, introducendo così la sezione del Diritto fallimentare.

Vengono confermate le propedeuticità dell’A.A 2016/2017

LM 77

Governo strategico dei sistemi aziendali:

La materia “Sistemi di pianificazione e controllo” prevederà 4 CFU per la parte generale e 6 CFU per la parte applicata

Introduzione dell’attività di tirocinio

Controllo e informazione aziendale:
Materie opzionali anticipate al primo anno
La materia “Sistemi informativi aziendali” viene convertita in “Revisione aziendale”

Entrepreneurship and management :
La materia “Business statistics C.I.” viene proposta in opzionalità con la materia “Satistica del turismo” ( Statistica sociale)
“Financial accounting, planning and control systems C.I.”  proposta in opzionalità con “Risk Management”.

 

Per qualunque altra informazione lo Staff di Vivere Economia è a vostra disposizione.

I consiglieri di Corso di Studi:
Riccardo Alagna
Tania Ferrante
Romina Gaudesi
Marco Russo
Giorgia Vassallo

Pubblicato in Consigli di CICS/CdS.

Alessio Varsalona

Rappresentante al Consiglio di Amministrazione

e-mail: alessio.varsalona@community.unipa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.