Resoconto Consiglio di Dipartimento SEAS 26/07/2021

Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data 26 Luglio 2021 alle ore 10:00, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
    – Benvenuto ai rappresentanti dei Dottorandi;
    – Comunicazione relativa alle Elezioni del Rettore, in quanto la votazione si terrà online attraverso la piattaforma Eligo dalle ore 09:00 alle ore 18:00. La componente studentesca sarà chiamata a votare attraverso i Consiglieri di Dipartimento e dei Corsi di Laurea.
    – Comunicazione riguardo il premio per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato a tema turismo. Si tratta di un premio che viene messo a bando ogni anno dalla società italiana di Scienze del Turismo e anche quest’anno viene riproposto in occasione del convegno annuale che si terrà a Bergamo. La scadenza per presentare la candidatura è il prossimo settembre. I premi sono entrambi del valore di 1.000 € e viene data la possibilità di fare l’iscrizione gratuita alla società per l’anno 2020-2022.
  2. Ratifica Decreti Direttoriali
    Vengono provati all’unanimità i decreti riguardo: approvazione della proposta di attivazione del Master di secondo livello in Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo (MASV), di cui è Responsabile Scientifico il prof. Sebastiano Torcivia; acquisto licenze software Stata per progetto di ricerca del professore Di Betta; storno di bilancio per materiale di consumo per ufficio e cancelleria e costi per la consulenza di ricerca; storno del progetto PLS del professore Attanasio per l’acquisto del canone di licenze d’uso del software SAS; storno professore De Cantis su Convenzione per l’Assessorato Regionale alla Salute; storno  di bilancio  di  seguito  indicato e  di  procedere  al  pagamento  della fattura  n.  M487829 del 12/01/2021 emessa da Elsevier Regional Account Support Department di € 4,733.22 più IVA; storno professore De Luca per l’acquisto licenze del software Stata per uso esclusivamente dagli Studenti e non dai docenti; nomina Commissione di valutazione per il progetto C.R.O.M.O. (Crescita delle Risorse in Organizzazioni Metalmeccaniche Orientate).
  3. Offerta Formativa 2021-2022
    Nel corso del mese di Agosto verranno pubblicati i bandi per l’assegnazione dei ruoli per gli insegnamenti del primo semestre rimasti scoperti.
  4. Accordo trasferimento fondi PLS nazionali
    Si tratta di un trasferimento fondi per due azioni comuni, quali il monitoraggio degli abbandoni (erogazione di 15.000€) e la destinazione di 5.000€ alla CRUI. Accordo approvato all’unanimità.
  5. Convenzione in conto terzi tra DSEAS e PMO COWORKING per la realizzazione
    del Master breve in New Media, Finanza e Innovazione per lo Sport – II Edizione
    Appurato il successo della prima edizione del Master breve, viene approvata all’unanimità una nuova convezione tra il Dipartimento SEAS e PMO Coworking.
  6. Partecipazione del DSEAS al Progetto di ricerca finanziato FISR-2020 COVID
    I fase dal titolo “Modelli statistici inferenziali per governare l’epidemia”
    (FISR2020IP_00156) – SMIGE
    Il nostro il dipartimento è coinvolto in questo progetto e consiste in una  ricerca di un finanziamento che è stata chiamata una colla fatta per avere progetti teoricamente adesso progetti veloci di prima fase che preparassero una seconda fase di progettazione più ampia anche in termini finanziari infatti sono pochi soldi l’idea era pochi soldi veloci per poi  perfezionare e affrontare progetti di ricerca più  voluminosi e più complessi questa soltanto chi è passato questa prima fase potrà partecipare a questa seconda questa seconda fase.
    Il progetto è stato approvato in modo unanime.
  7. Partecipazione del DSEAS al Progetto SO-UNI Alliance
    Progetto proposto dal professore Stefano De Cantis, previsto un budget d 150.000 euro, al dipartimento spetteranno 30.000 euro suddivisi in varie tranches in base al lavoro svolto, la prima tranche sarà di 10.000 euro.
    La responsabile nazionale è la dottoressa Zanna.
    Responsabile scientifico viene proposto il professore Stefano De Cantis.
    Il dipartimento aderisce, ma il punto è stato rinviato per essere discusso al prossimo consiglio.
  8. Inserimento dottorandi Battaglia, Falco e Cuntrera gruppo di ricerca PRIN PI
    Massimo Attanasio – N. PI2017HBTK5P- CUP B78D19000180001
    Presa di atto da parte del Consiglio di Dipartimento.

Il Consiglio termina alle ore 11:40.
I vostri rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Andrea Abate
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente Link https://telegram.me/VivereEconomia!

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.