Resoconto Consiglio di Dipartimento SEAS 10/09/2021

Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data 10 Settembre 2021 alle ore 10:00, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
    – Bando elezioni direttore e presentazione candidati giorno 17 settembre alle ore 11:00 presso l’Aula Magna del nostro dipartimento; le candidature possono essere presentate entro le ore 12:00 di giorno 16 settembre tramite posta elettronica.
    La prima votazione avverrà giorno 24 settembre.
    – Modalità esami – sessione di settembre – online con le modalità già usate nella sessione invernale gennaio-febbraio sia in quella estiva giugno-luglio, per gli esami scritti le modalità sono a discrezione del professore che tiene il corso.
    Lezioni, secondo nota rettorale, saranno in modalità mista con prenotazione tramite il portale (leggi la guida cliccando sul testo) e con uso del Green Pass per poter accedere alla Cittadella Universitaria.
    – Oggi pomeriggio si aprirà il Convegno ADEIME 2021 organizzato dal Professore Scannella: si tratta della Riunione dell’associazione dei Docenti di Economia e degli Intermediari e dei mercati finanziari e Finanza di Impresa.
    Il titolo del convegno è “Nuovi modelli di intermediazione del finanziamento delle imprese tendenze evolutive fra innovazioni tecnologiche e dinamiche competitive”.
    La cerimonia si terrà alle ore 15:00 presso Palazzo Steri e l’intero Convegno si svolgerà tra oggi pomeriggio e domani.
    – Lunedi 13 settembre alle ore 09:30 si svolgerà una tavola rotonda dal titolo: “La Transizione Digitale fra Infrastrutture e Competenze”.
    La tavola rotonda si terrà presso la nostra Aula Magna e per poter partecipare, anche in questo caso, varranno le regole disposte dalla nota rettorale.
    Alla tavola rotonda saranno presenti Gaetano Armao, Vice Presidente e Assessore dell’Economia della Regione Siciliana; Sandro Castaldo, Presidente SIMA; Giovanni Battista Dagnino, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, LUMSA.
  2. Ratifica Decreti Direttoriali
    – Decreto 81, è stata fatta una variazione di storno di bilancio per mobili arredi per uffici ed altre attrezzature e abbiamo decretato per poter effettuare la spesa di 1.220 €. Primo fondo della Prof.ssa Giambalvo sul fondo di JBLS per permettere l’acquisto di software, nell’ambito di questi fondi per il progetto di JBLS state Miur 2019 sono stati stornati altre spese per servizi interni un hard disk; e altre spese per servizi a piccola attrezzatura informatica 244,16€.
    – Decreto sul progetto di RJ zero della Prof. Attanasio, abbiamo stornato per 229,90 € da carta per fotocopie ad altre spese per servizi;
    – Altro storno di bilancio sul progetto della Prof.ssa Epifanio, sono stati stornati da altre competenze accessori a personale docente 6255€ facendo gravare sulla voce premialità del personale docente; questo permetterà il pagamento di docenti per le attività che faranno all’interno di questo progetto con il tenente tutelato dedicato all’area economica;
    – Altro storno è relativo al progetto del Prof. Tuminello poter permettere l’acquisto di un software sono stati stornati 136 € da attrezzature informatiche a licenze d’uso.
    – E’ stata decretata inoltre, visto il protocollo siglato tra l’università degli studi di Palermo e Fidimed società cooperativa di garanzia, l’approvazione dei piani formativi per l’assunzione in qualità di apprendista della signora C. Bronzi e del signor P. Tramuto e con nomina del tutor formativo per questi progetti del professor Enzo Scannella, il protocollo siglato dall’università prevedeva infatti dei tirocini con dei contratti in qualità di apprendista retribuiti con la selezione di due studenti dell’università di Palermo.
    – Altro decreto riguarda l’approvazione dei verbali della commissione giudicatrice per l’assegnazione di un incarico di collaborazione occasionale all’interno del progetto Cromo in cui il responsabile è il Prof. Pace, l’incarico è stato assegnato al vincitore della procedura, ovvero il Dott. Giangiorgio Oliva per cui è stata decretata l’approvazione.
    – Altro decreto riguarda la ricerca della centrale sul progetto di live predisposto dal Gal Valli del Golfo, del progetto si sono interessati i Prof. D. Piacentino e il Prof. G. Fazio, nominati come referenti per il dipartimento.
    – Tutti questi Decreti sono stati approvati dal Consiglio del Dipartimento SEAS all’unanimità.
  3. Offerta Formativa 2021-2022
    Vengono deliberate le assegnazioni di insegnamenti messi a bando a luglio e chiuso il 3 Settembre.
    Da prassi, in presenza di domanda unica di un soggetto che ha già tenuto quel corso o un corso similare, è stata deliberata direttamente l’assegnazione del corso; quando sono presenti più domande, la documentazione viene inviata alle commissioni istruttorie oppure ai dipartimenti di riferimento per i vari insegnamenti messi a confronto.
    Assegnazione insegnamenti:
    Corso di laurea scienze turismo (TP)
    Informatica ed elementi di informatica: Prof. Barracco
    Lingua inglese: decisione RinviataCorso di laurea scienze del turismo
    Geografia: Dott. Messina
    Lingua spagnola: decisione Rinviata
    Lingua francese: decisione RinviataCorso di laurea economia e amministrazione  aziendale (AG)
    Abilita informatiche e telematiche: decisione Rinviata
    Istituzioni di economia e politica economica: Dott. Minio
    Lingua inglese: Dott.ssa Scimé
    Diritto pubblico: decisione Rinviata

    Corso di laurea economia e amministrazione aziendale
    Abilità informatiche e telematiche: decisione Rinviata

    Corso di laurea sviluppo economico, cooperazione internazionale e migrazioni
    Economia e politica dello sviluppo: decisione Rinviata
    Diritto internazionale: Dott. Fiore

    Corso di laurea statistica per l’analisi dei dati
    Programmazione e controllo in Python: decisione Rinviata

    Corso di laurea tourism systems and hospitality management
    Spanish: decisione Rinviata
    Advanced English: Dott.ssa Pagano

    Corso di laurea scienze economiche finanziarie
    Economia e politica urbana per il territorio: Dott. Asmundo

    Corso di laurea scienze economiche aziendali
    Tecnica doganale e del commercio internazionale: Dott. Sparacia

    Economia del turismo (sede Trapani): l’insegnamento del Prof. Purpura viene spostato al secondo semestre.

  4. Modifica Calendario Didattico del DSEAS A.A. 2021-2022
    La modifica riguarda la data delle prove finali delle coorti 2016/17 e successive. Il calendario accademico prevede una settimana dedicata alla prova finale delle coorti, ma il fatto che all’interno del calendario venga riportata l’intera settimana crea dei problemi rilevanti per sostenere gli esami entro il giorno prima della data della prova finale. Per poter organizzare al meglio il tutto, si propone di fissare la data della prova finale uguale per tutti i corsi di laurea e per tutto il prossimo anno accademico. La data sarà sempre il mercoledì della settimana prevista dal calendario, questo significa che la scadenza degli esami viene spostata al martedì precedente se il calendario degli esami lo permette, ovvero nei casi in cui la settimana della prova finale si sovrappone agli esami di profitto, altrimenti rimangono le scadenze previste.
    Le prove finali saranno quindi il 22 Settembre 2021, il 23 Febbraio 2022, il 13 Luglio 2022, il 21 Settembre 2022 e il 22 Febbraio 2023, di conseguenza sono spostate in avanti (dal venerdì al martedì successivo) anche le scadenze per gli esami.
    Puoi consultare il calendario delle scadenze non ancora aggiornato con l’ultima modifica sopra citata.
    Calendario Scadenze 2020/2021
    Calendario Scadenze 2021/2022
    Ciò viene approvato all’unanimità.

  5. Approvazione Budget di Previsione E.F. 2022 e pluriennale 2022-2024.
    La previsione riguarda l’assegnazione della dotazione ordinaria che ogni anno il Ministero trasferisce agli atenei. La dotazione per l’anno 2022 per il dipartimento SEAS ammonta a €150.524,00 a cui sono aggiunti €10.000,00 della dotazione ordinaria della biblioteca e un incremento del 10% pari a €16.052,40; per un totale di €176.576,40 per l’anno 2022.
    Per gli anni 2023-2024 non è ancora previsto l’incremento del 10%.
    La Giunta e il Consiglio di Dipartimento hanno dato parere favorevole al budget di Previsione proposto.
  6. Varie ed eventuali
    Viene presa in esame la posizione degli studenti Fuori Corso in merito alla possibilità di seguire le lezioni in presenza. Momentaneamente Sarà possibile frequentare in presenza solo per gli studenti in corso, per cui l’insegnamento è previsto nel proprio anno di corso.
    I rappresentanti di Vivere Ateneo e Vivere Economia chiederanno ulteriori chiarimenti affinché gli studenti fuori corso possano 

Il Consiglio termina alle ore 11:30.
I vostri rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Andrea Abate
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente Link https://telegram.me/VivereEconomia!

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.