Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data 01 Luglio 2021 alle ore 10:00, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
    – Il Benvenuto ai nuovi Consiglieri;
    – Emanazione del bando per l’integrazione della giunta del dipartimento legato soprattutto alla nuove rappresentanze degli studenti e dei dottorandi;
    – Elezione del Direttore del Dipartimento che dovrà prevedere la redazione di una nuova giunta per il triennio 2021-2023;
    – Elezione del Nuovo Rettore che si terrà Giorno 27 Luglio in modalità online;
    – Dal 7 al 9 Luglio si svolgerà il Digital Career Week e soprattutto è indirizzata ai laureandi della triennale e della magistrale.
    Le iscrizioni sono aperte ed è possibile registrarsi all’evento ed inviare il proprio CV fino a giovedì 1 Luglio attraverso il seguente LINK;
    – Nel mese di Luglio ci terrà un Webinar in collaborazione con Invitalia che ha come finalità quella di incontrare i dipartimenti universitari per promuovere l’inserimento di persone laureate in ambiti di ingegneria, economia, giurisprudenza e architettura.
  2. Ratifica Decreti Direttoriali
    Vengono approvate all’unanimità i decreti riguardo: commissione per due incarichi PLS; l’assegno di ricerca richiesto dal Prof. Provenzano; l’attività di ricerca che ha permesso l’acquisto di apparecchiature informatiche; il rinnovo di una borsa di studio;  l’approvazione del verbale per gli assegni del progetto PLS; trasferimento ufficiale dei fondi del master di gestione delle risorse umane e del master Gestione delle Risorse Umane; Proroga di 3 mesi della convenzione tra il DSEAS e VI.SI.ON srl.
  3. Offerta Formativa 2021-2022
    Insegnamento di Diritto Privato:
    La proposta riguarda il passaggio dal secondo al primo semestre della materia per il Corso di Laurea in Economia e Finanza (L-33), con il passaggio dal secondo semestre al primo semestre dell’insegnamento di Diritto Pubblico.
    Insegnamento di Diritto Amministrativo:
    La proposta riguarda il passaggio dal secondo al primo semestre della materia per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie (LM-56).
    Insegnamento di Geografia:
    La proposta riguarda l’anticipazione dal secondo anno al primo anno ed il passaggio dal secondo al primo semestre della materia per il Corso di Laurea in Scienze del Turismo canale Palermo (L-15).
    Inoltre viene proposto il passaggio dal primo al secondo semestre della materia per il Corso di Laurea in Scienze del Turismo canale Trapani (L-15).
    Conferimento dell’incarico alla Dott.ssa Vittorietti del modulo di Piani Sperimentali e Sperimentazioni Cliniche del Corso di Laurea Magistrale in Statistica e Data Science (LM-82).
    Equivalenza della materia Analisi Statistica dei Comportamenti Economici nel Corso di Laurea in Statistica per l’Analisi dei Dati (L-41) e nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie (LM-56): gli studenti laureati in L-41 e che si iscriveranno in LM-56 non potranno scegliere la materia opzionale di Analisi Statistica dei Comportamenti Economici avendola già sostenuta.
    Le proposte vengono approvate all’unanimità.
  4. Approvazione Rapporto di Riesame delle Attività di Ricerca e Terza Missione del DSEAS 2020
    La commissione del Dipartimento si è riunita diverse volte e ha esitato la prima bozza del Rapporto di Riesame, ricevendo diverse richieste di modifica da parte del PQA, ma il contenuto delle valutazioni riguardo la Terza Missione del DSEAS sono contenute nel documento in allegato negli atti.
    Il punto è stato approvato all’unanimità.
  5. Attestazione conclusione borsa di studio per attività di ricerca nell’ambito del progetto TRAIProL@C – Responsabile scientifico prof. Marcello Chiodi., titolo: Analisi statistica di dati di produzioni lattiero-casearie e di relative sequenze genetiche
    Attestazione conclusione approvata all’unanimità delle attività svolte con questo progetto.
  6. Riconoscimento del titolo di Visiting Researcher alla Prof.ssa Orietta Nicolis, Universidad Andres Bello, Chile (ai sensi del Reg. di Ateneo 24/03/2015)
    Approvato all’unanimità.
  7. Richiesta di proroga per attività di ricerca della Convenzione stipulata tra il DSEAS e VI.SI.ON. srl – Responsabile Scientifico prof.ssa Arabella Mocciaro Li Destri.
    Viene approvata all’unanimità la proposta di proroga di 3 mesi.

Il Consiglio termina alle ore 12:10.
I vostri rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Andrea Abate
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente Link https://telegram.me/VivereEconomia!

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.