Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche del 26/11/2021

Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data 26 Novembre 2021 alle ore 12:00, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
    -Nomina nuovo Responsabile Amministrativo Dott.ssa Sole.
    -Deleghe del nuovo triennio 2021-2024:
  • Delega per la didattica affidata alla Prof.ssa Plaia.
  • Non ci sarà più una delega legata alla disabilità, ma ci sarà una delega legata all’inclusione pari opportunità e politiche di genere, la quale è stata assegnata alla Prof.ssa Agro’.

-Si è aperta la rilevazione per quanto riguarda l’opinione degli insegnamenti del primo semestre, dunque da oggi gli studenti possono compilare il questionario sul gradimento dei corsi di quest’anno.
– Giorno 29 Novembre ci sarà il seminario in Aula Magna, organizzato dal Prof. Lo Verde, dal titolo “Condividere l’educazione. Condividere la valutazione. Una riflessione sui progetti contro la povertà educativa”.

2. Ratifica Decreti Direttoriale
-Decreti di storno sul Progetto POT – Progetto, Orientamento e Tutorato, per l’area Economica, richiesto dalla responsabile del POT, la Prof.ssa Epifanio
– Altro decreto di storno per il Progetto POT relativo alla voce “Premialità del personale docente”
– E’ stata nominata la commissione per il conferimento di una prestazione d’opera occasionale nell’ambito del Master EMABEC. La commissione era composta da: Prof. Ruisi (Presidente); il Prof Fazio e il Prof Ronzivalle come componenti; supplente il Prof. Cincimino.
– Decretata richiesta di accogliere le richieste che provenivano dai Coordinatori dei CdL LM-77 e LM-56 per il rinnovo dell’accordo di doppio titolo con l’Università di Dubrovnik.
– Storno di bilancio sul Progetto PLS, cui responsabile è il Prof. Attanasio.
– Decretato l’affidamento diretto dell’incarico di docente dell’insegnamento “Geografia” del CdS Scienze del Turismo al Dott. G. Messina.
– Relativo al Master EMABEC, sono stati approvati gli atti della Commissione, in cui si decretava di affidare l’incarico alla Dott.ssa Cannizzaro.

Approvati all’unanimità.

3. Chiamata relativa alla procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore universitario, presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo – S.C. 13/D3 “Demografia e Statistica Sociale” – S.S.D. SECS– S/05 “Statistica Sociale” – Prof. Stefano De Cantis
Approvato all’unanimità.

4. Chiamata relativa alla procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, della tipologia contrattuale prevista al comma 3 lettera b), dell’art. 24 della Legge 240 del 30.12.2010 presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo – S.C. 13/D4 “Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie” – S.S.D. SECS-S/06 “Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie” – Dott. Simone Giansante.
Approvato all’unanimità.

5. Offerta Formativa 2021-2022:
– La Prof.ssa Filippa Bono, data la rinuncia all’insegnamento di Statistica Economia (6 cfu) nel CdS L18 (canale AG) del Prof. Davide Piacentino, sostituisce quest’ultimo nell’insegnamento nella materia prima citata.

6. Nomina Commissione AQ per la didattica del DSEAS.
La Commissione AQ sarà composta dalla Prof.ssa Plaia come Presidente della commissione, dalla Sign.a Capuano come Unità di Personale e da almeno uno dei rappresentanti degli studenti al Consiglio di Dipartimento.

7. Approvazione partecipazione al Progetto “SOUTH-SOUTH UNIVERSITIES ALLIANCE (SO-UNI Alliance) e relativi adempimenti.
Approvati all’unanimità.

8. Ripartizione conto terzi relativa alle convenzioni per il Master breve in New Media Finanza e Innovazione per lo Sport, I e II edizione.
E’ stata già approvata una convenzione per entrambe le edizioni con i Soggetti che hanno proposto questo Master, il primo era l’azienda TMO, la seconda fatta con Palermo Innovation Lab.
Erano stati previsti in questo conto terzi:
– 900 euro, al Personale Docenti per Partecipazione a Commissioni per l’Ammissione degli Studenti
– 400 euro, per l’Amministrazione SEAS.

La proposta di ripartizione è la seguente, per entrambe le edizioni:
Dividere i 400 euro, relativi all’Amministrazione DSEAS  in 100 euro ciascuno per:  Dott.ssa R. Buccola, Dott. G. Catalano, Dott.ssa L. Ingraldi, Dott.ssa A. Ragonese.
Mentre per quanto riguarda la Partecipazione a Commissioni per l’Ammissione degli Studenti: 900 euro al Direttore Mineo.

Approvato all’unanimità.


9. Convenzione tra Dipartimento SEAS e Etnagigante Management, Label & Publishing.
La finalità di instaurare un rapporto continuativo di collaborazione tra le parti nel campo della produzione musicale e artistica in genere, formazione, organizzazione di incontri ed eventi comprese fiere, show case, contest, workshop ed altro da concordare. Tali attività saranno svolte in sinergia sia con il mondo accademico sia con quello aziendale, attuando accordi specifici di collaborazione in base ai progetti specifici che, di volta in volta, si deciderà di attivare.
Con la presente convenzione si intendono sviluppare progetti declinabili in precisi ambiti tematici:
– Cultura, spettacolo, musica
-Marketing e comunicazione
-Strategie di sviluppo aziendale settori di riferimento
-Alta formazione e studi statistici ed ambito giuridico collegati al settore

10. Storno di bilancio Progetto TRAIProL@C.
– Fondi di Ricerca della Prof. Plaia e del Prof. Augugliaro, per l’acquisto di attrezzature informatiche.
-Altro Storno richiesto dal Direttore della Biblioteca il Dott. Capodici, sempre inerente all’acquisto di attrezzature. 
– Richiesta per stornare disponibilità pari a 39.000 euro del Fondo di Funzionamento Ordinario da destinare all’implementazione della rete Wi-fi, e per un’ulteriore attrezzatura informatica sia per il Personale Tecnico Amministrativo sia per alcuni docenti che l’hanno richiesta.

Il Consiglio termina alle ore 13:40.
I vostri rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Andrea Abate
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente Link https://telegram.me/VivereEconomia!

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.