Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data giorno 28 Ottobre 2022 alle ore 12:00 ha discusso e deliberato i seguenti punti all’Ordine del Giorno:

Ieri si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei coordinatori dei consigli di corso di laurea Per L-18 e LM-77 è stato confermato il prof scannella. Per L-41 LM-82 è stato nominato il Professore Erasmo Vassallo.
Per L-37 confermato il prof lo verde. Per L-15 il Professore Gioacchino Fazio.

Viene comunicato che non ci sarà la possibilità di avere un ulteriore centro stampa all’internodel Dipartimento; e che la portineria verrà trasferita dove era situato il precedente centro stampa.

Il Professore Costa propone di rendere omaggio alla memoria di alcuni storici docenti del Dipartimento con una serie di piccoli interventi.

Le Nostre Richieste
Intervento del nostro Rappresentante in Consiglio di amministrazione Dipartimento, Giuseppe Guaiana.

I Consiglieri di Vivere Economia hanno presentato una richiesta per attuare una pulizia straordinaria del Dipartimento SEAS.
Leggi la nostra richiesta.

RICHIESTA DI PULIZIA STRAORDINARIA DEL DIPARTIMENTO SEAS – EDIFICIO 13

Il Direttore ci comunica che verrà chiarita la competenza della pulizia dell’anfiteatro, si sottolinea l’importanza del rispetto dei luoghi del Dipartimento invitando la comunità studentesca ad utilizzare sempre gli appositi cestini messi a disposizione e che verranno potenziati a seguito di una richiesta del Nostro Rappresentante in CdA Alessio Varsalona.

Infine viene comunicato che la Nostra richiesta verrà accettata e si provvederà ad attuare una pulizia straordinaria del Dipartimento SEAS.

In quanto Rappresentanti, continueremo ad avanzare le nostre richieste e a lavorare per garantire un ambiente ottimale alla nostra comunità studentesca.

  • Decreti Direttoriali

Si decreta la nomina di una commissione per la valutazione di n. 10 studenti frequentanti dell’insegnamento di Economics and Migration attivato per la visita didattica a Lampedusa che si svolgerà il 26-29/10/2022.

Si Decreta di affidare lo svolgimento dell’insegnamento di ‘Matematica per le scienze sociali’, 6 CFU, I anno, perentrambi i profili del Corso di Studio in Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni L- 37, in corso comune all’insegnamento di ‘Conoscenze di base matematiche e digitali’ del Corso di Studio in Scienze del Turismo L-15, per l’a.a.2022-2023, al prof. Antonio Pecorella.

Si Decreta di approvare lo sdoppiamento delle lezioni del corso di Matematica Generale, 9 CFU, I anno del CdS in Economia e Finanza L-33, a.a.2022-2023, affidato al prof. Valerio Lacagnina, in due gruppi di studenti come riportato di seguito:
• Lezioni per gli studenti il cui cognome è compreso tra le lettere A-P;
• Lezioni per gli studenti il cui cognome è compreso tra le lettere Q-Z.

Il consiglio approva all’unanimità.

  • Offerta formativa A.A. 2022-2023.

Proposta di assegnazione del corso “Optimization for Machine and Statistical Learning” del Corso di Laurea in Statistica e Data Science LM-82 al Dott. Sottile.

Proposta di spostamento dell’insegnamento di “International, EU and Comparative Labour Law” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Finanziarie – Economic and Financial Analysis LM-56 al secondo semestre.

Proposta di affidamento dell’insegnamento di “Matematica per l’Azienda” del Corso di Laurea in Economia e Amministrazione Aziendale L-18 Canale Agrigento all’ingegnere Gaglio.

Il punto viene approvato all’unanimità.

  • Attivazione di n. 1 borsa di studio post lauream su Progetto R4DA00P0SHO01_MARGINE (Med-CHAAB – PON 03-00273) Responsabile scientifico Prof. Gioacchino Fazio.

Attivazione di n. 1 borsa di studio post lauream per un’attività di ricerca dal titolo “ Studio delle dinamiche relative alla brevettazione in ambito biotecnologico, tramite strumenti di network analysis“, il cui responsabile scientifico sarà il Prof. Gioacchino Fazio.
La durata della ricerca sarà di 6 mesi (rinnovabili per altri 6 mesi).
L’importo della borsa di studio è 9.600€ per 6 mesi.
Laurea prevista per la procedura selettiva è la Laurea Magistrale, vecchio ordinamento, in Statistica.

Il Consiglio approva il punto all’unanimità.

  • Convenzione tra il DSEAS e il Consorzio Italiano di Solidarietà proponente Prof.ssa Annalisa Busetta.

I Dipartimenti SEAS e SPPEFF e ICS convengono di stabilire un rapporto di collaborazione scientifica nel settore della Statistica sociale e della Demografia, sul tema delle condizioni sociali dei cittadini stranieri richiedenti e titolari  di  protezione  internazionale  (di seguito “rifugiati”) usciti dalle strutture di accoglienza gestite da ICS dopo un periodo più o meno prolungato di permanenza nelle stesse strutture.
Il Consiglio approva all’unanimità.

  • Accordo tra il DSEAS e The Survey of Health, Ageing and Retirement in Europe – European Research Infrastructure Consortium (SHARE-ERIC).

Il punto viene approvato all’unanimità.

Il Consiglio si conclude alle ore 13:50.

I vostri rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile
Gaia Rotolo

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite la nostra pagina INSTAGRAM, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente LINK!

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.