Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data giorno 9 Maggio ha discusso e deliberato i seguenti punti all’Ordine del Giorno:

Leggi il nostro resoconto di giorno 28 Marzo.

  • Comunicazioni

Si comunica che si è chiusa la prima sessione dei test TOLC-E in cui sono stati sostenuti 325 test rispetto ai 227 dello scorso anno, con il superamento della soglia minima di 181 futuri studenti rispetto a 113 dello scorso anno;

Si comunica che sono stati realizzati delle video presentazioni dei corsi di Laurea Magistrale in lingua inglese afferenti al Dipartimento SEAS che è possibile visionare tramite le pagine social del Dipartimento SEAS;

Si comunica che domani 11 Maggio 2023 si terrà il Welcome Day delle Lauree Magistrali, verrà prevista un’interruzione dell’attività didattica per i secondi e terzi anni;

Inoltre, giorno 17 Maggio 2023 si terrà l’evento DSEAS’ TALKS in cui verranno esposte nel dettaglio le offerte formative delle Lauree Magistrali proposte dal Dipartimento SEAS e le opportunità di lavoro. L’evento si concluderà con una tavola rotonda che coinvolgerà ex studenti delle Lauree Magistrali. La partecipazione sarà estesa tramite la piattaforma Teams per i poli di Agrigento e Trapani.

  • Ratifica Decreti Direttoriali.

    Il Direttore decreta di attribuire al dott. Damiano il carico didattico per l’insegnamento ECONOMIA AZIENDALE, di n. 8 cfu (51 ore), nel Corso di Studio Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47), in erogazione nel secondo semestre dell’A.A. 2022/2023;

    Si decreta di accogliere la richiesta del Responsabile Scientifico del progetto “Smart Culture in Sicily –SCuSi”, Prof. Marcello Chiodi, relativamente all’attivazione di n. 4 borse di studio post laurea per attività di ricerca. Titolo delle Borse di studio: “Analisi di dati sulla mobilità turistica”;

    Si decreta l’attribuzione del contratto di insegnamento della docenza sostitutiva di ECONOMIA AZIENDALE C.I. – (modulo) CONTABILITA’ E BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE (6 CFU/48 ORE), per le esigenze del Corso di Studi in Scienze del Turismo (L-15 Canale di Trapani) per l’a.a. 2022/2023, al Dott. FUOCO RAGUSA;

    Si decreta l’attribuzione del contratto di insegnamento della docenza sostitutiva di SISTEMI INFORMATIVI PER LO SVILUPPO (6 CFU/48 ORE), per le esigenze del Corso di Laurea in SVILUPPO ECONOMICO, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI (L-37) per l’a.a. 2022/2023, al Dott. Giuseppe FERRARA.

    Si decreta l’attribuzione del contratto di insegnamento della docenza sostitutiva di ECONOMIA DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI (6 CFU/36 ORE) – Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE (LM-56) dell’anno accademico 2022/2023, al Dott. MAGGIO.

I decreti vengono approvati all’unanimità dal Consiglio di Dipartimento.

  • Offerta formativa A.A. 2022-2023.

La proposta riguarda la modifica della data della prova finale per la sessione di Laurea estiva, luglio 2023, che prevista per mercoledì 12 Luglio verrà spostata a giovedì 13 Luglio 2023.

Il punto è approvato all’unanimità.

  • Relazione annuale Commissione paritetica docenti e studenti.

Viene discussa la relazione annuale 2022 della Commissione paritetica docenti e studenti.

I nostri Rappresentanti hanno segnalato le problematiche maggiori e proposto dei suggerimenti che sono stati inseriti all’interno della relazione finale.

Puoi leggere le nostre ricerche e i nostri suggerimenti tramite le pagine social di Vivere Economia e il nostro canale Telegram.

La nostra componente studentesca in consiglio di dipartimento, in particolare la Consigliera e Rappresentante degli studenti Francesca Spera, è intervenuta sottolineando l’importanza per gli studenti sia del miglioramento infrastrutturale del nostro Dipartimento sia dell’importanza di migliorare la capacità di sviluppare un rapporto coeso tra le Lauree Magistrali e il mondo del lavoro tramite l’uso dei tirocini, includendo anche i nuovi strumenti come la retribuzione del tirocinio e dei tirocini all’estero.

I Vostri Rappresentanti,

Francesca Spera
Daniele Lucchese
Giuseppe Guaiana
Martina Morici
Sofia Randazzo
Ania Spuches
Gaia Rotolo

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite la nostra pagina INSTAGRAM, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente LINK!

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.