Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data giorno 2 Febbraio alle ore 15:00 ha discusso e deliberato i seguenti punti all’Ordine del Giorno:
- Comunicazioni
Leggi il nostro resoconto del 19 Dicembre.
Si comunica che da questo mese e per tutto l’anno ci sarà un nuovo servizio di pulizia (centralizzato). Per qualunque segnalazione riguardante eventuali disservizi potete contattare i rappresentanti degli studenti (ci potete trovare nella nostra Auletta accanto l’aula Colletti).
È stato inaugurato lo sportello del microcredito con sede all’interno del Dipartimento SEAS.
Lo sportello sarà operativo dal 14 Febbraio.
Si comunica la modifica delegati del Dipartimento:
– Nuovo delegato all’internazionalizzazione – Prof.ssa Guccione;
– Nuovo delegato alla Didattica – Prof. Augugliaro;
– Nuovo delegato orientamento – Prof. Busetta, Prof. Boscaino, Prof. Fricano, Prof. Levanti.
- Ratifica Decreti Direttoriali.
Si propone di approvare l’inserimento dei docenti afferenti al Dipartimento di Culture e Società, nell’offerta formativadel Master di II livello in “Economia e Management dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO” per l’A.A. 2021/2022 per lo svolgimento dell’attività didattica che si riporta di seguito:
-prof.ssa Alice Giannitrapani–Modulo8 ‘Sociologia del turismo e innovazione sociale’,SPS/10,3 ore
-prof. Francesco Mangiapane: Modulo 8 ‘Sociologia del turismo e innovazione sociale’, SPS/10,3 ore
-prof. Sergio Intorre: Modulo6 ‘Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale’, del territorio eMuseologia,L-ART/04, 3 ore
-prof. Dario Mangano: Modulo 8 ‘Sociologia del turismo e innovazione sociale’,SPS/10,3 ore
Infine, di approvare l’integrazione di n.10 ore di attività didattica del modulo 1 : Economia delle aziende culturali, Governance e Strategie e politiche delle aziende culturali, Controllo di gestione delle aziende culturali da affidare al prof. Marcantonio Ruisi
Si decreta l’affidamento dell’insegnamento del modulo 6, Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, del territorio e Museologia, di 3 ore, nell’ambito del Master di II livello in “Economia e Management dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO” per l’A.A. 2021/2022 al prof. Pierfrancesco Palazzotto.
Si propone l’attribuzione della qualifica di “Cultore della Materia” al Prof.Gianfranco LOVISON per l’insegnamento di “Modelli Statistici”, 9 CFU, del Corso di Studio in Statistica e Data Science LM-82.
I punti vengono approvati dal Consiglio.
- Offerta formativa A.A. 2022-2023
Economia e Amministrazione Aziendale L-18 – Canale Agrigento
Su proposta del Coordinatore prof. Enzo Scannella si chiede di approvare la seguente articolazione delle ore di lezioni ed esercitazioni del corso STATISTICA ECONOMICA E AZIENDALE (SECS-03), prof.ssa Filippa Bono, CdS L18- AG:
6 CFU = 24 ore (lezioni) e 30 ore (esercitazioni).
Sviluppo economico, cooperazione internazionale e Migrazioni L-37
Il coordinatore passa a trattare il secondo punto all’odg e informa il Consiglio che per quanto riguarda l’offerta formativa 2022/2023 la materia “Sistemi informativi per lo sviluppo” sarà messa a bando previa verifica della disponibilità del budget di dipartimento.
Economia e Finanza L-33
Proposta mutuazione degli insegnamenti di Statistica Economica 8 CFU (L33) e Statistica Economica 6 CFU (L37) con la Statistica Economica 6 CFU (L15) del prof. Davide Piacentino (impegno di 18 ore in eccesso studenti di L33).
Scienze del Turismo L-15 – Sede Trapani
Affidamento dell’insegnamento opzionale di Politica Economica al Prof. Cusimano.
I punti vengono approvati all’unanimità dal Consiglio.
- Offerta formativa A.A. 2023-2024.
Si comunica una modifica dei numeri di iscrizione possibili al Corso di Laurea a Numero Programmato in Economia e Amministrazione Aziendale L-18 Sede Palermo e Agrigento.
In particolare il numero di posti disponibili per il Corso di Laurea in Economia e Amministrazione Aziendale Sede Palermo è di 420, mentre per la sede di Agrigento il numero di posti disponibili è 130.
L-18 Economia e Amministrazione Aziendale
Il corso non subisce particolari modifiche eccetto il passaggio dal secondo anno al primo anno dell’insegnamento di Statistica esclusivamente per il Canale di Agrigento.
LM-77 Scienze Economico-Aziendali
Il corso non subisce particolari modifiche nei curriculum in italiano ed in inglese.
L-33 Economia e Finanza
La modifica principale riguarda la struttura del corso, infatti si propone una divisione del corso in due cattedre.
Insegnamenti curriculum inglese del terzo anno, secondo semestre:
– Microeconometrics affidamento dell’insegnamento al Prof. De Luca;
– Macroeconometrics affidamento dell’insegnamento al Prof. Parla;
– Applied Microeconomics affidamento dell’insegnamento al Prof. Cusimano.
LM-56 Scienze Economiche e Finanziarie – Offerta erogata
Curriculum Economia dello Sviluppo Sostenibile, del Territorio e del Turismo
Alcuni insegnamenti subiscono una modifica:
– La denominazione “Analisi dei dati territoriali” viene modificata in “Analisi dei dati territoriali e Ambientali”. Affidamento dell’insegnamento alla Prof. Lo Cascio;
– Insegnanto “Finanza quantitativa per l’ambiente” inserito al secondo semestre;
– Insegnamento “Politica Economica per l’ambiente C. I.” inserito al primo semestre. Affidamento dell’insegnamento ai Prof. Pizzuto e Prof Bettarelli
– “Economia e politica urbana e del Territorio – Modulo Transizione e sostenibilità economica”. Affidamento dell’insegnamento al Prof. Provenzano.
L-37 SECIM con nuova denominazione Economia e Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile – ECISS
Il corso verrà diviso in due curriculum a partire dal secondo anno con denominazione Sviluppo Economico, Ambiente e Sostenibilità e Econimic Development, Cooperation and Migration.
L-41 Statistica per l’Analisi dei Dati
Il corso non subisce particolari modifiche eccetto le denominazioni di alcuni insegnamenti:
– “Modelli Lineari” si modifica in “Modelli Statistici Lineari”
LM-82 Statistica e Data Science
Il corso subisce modifiche rispetto ad alcune denominazioni e modifiche rispetto alla distribuzione dei cfu.
Tutte le modifiche vengono approvate all’unanimità dal Consiglio.
- Proposta affidamento incarichi di insegnamento su Master.
Il Coordinatore del Master EMABEC a.a. 2021-2022, prof. Ruisi, chiede l’inserimento nell’offerta formativa in corso del Master di II livello in “Economia e Management dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO” per l’A.A. 2021/2022 del prof. Francesco Pace, per lo svolgimento dell’attività didattica che si riporta di seguito:
Modulo 4. Organizzazione e gestione delle risorse umane – Secs-p/10 – 6 ore
- Proposta di istituzione Borsa di studio in memoria del Prof. Cammalleri.
- Procedura selettiva relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario. Proposta di chiamata Dott.ssa Cristina Guccione.
Sono approvati gli atti relativi alla procedura selettiva relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario di seconda fascia da ricoprire mediante chiamata – Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche; A seguito della procedura selettiva, la Dott.ssa Cristina GUCCIONE è dichiarata qualificata a ricoprire il posto.
- Procedura selettiva relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario di prima fascia da ricoprire mediante chiamata.
Proposta di chiamata Prof.ssa Giada Adelfio
Sono approvati gli atti relativi alla procedura selettiva relativa alla copertura di n. 1 posto di Professore universitario di prima fascia da ricoprire mediante chiamata. A seguito della procedura, la Prof.ssa Giada ADELFIO è dichiarata maggiormente qualificata a ricoprire il posto.
I Vostri Rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile
Gaia Rotolo
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite la nostra pagina INSTAGRAM, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente LINK!