Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data giorno 10 Dicembre 2021 alle ore 12.00 ha discusso e deliberato sui seguenti punti all’Ordine del Giorno:
- Comunicazioni
– Nominato Coordinatore dei CdL L-33 e LM-56 il Prof. Cipollini
– Nominato Coordinatore dei CdL LM-49 il Prof. De Cantis.
– Giorno 13 Dicembre si svolgerà l’incontro “Sicily and Texas:Performing the Migration Journey” in collaborazione con la Trinity Università di San Antonio, Texas (USA), con la quale è stato avviato un Progetto PIS, presentato quel giorno.
– Giorno 17 Dicembre il DSEAS ha organizzato la giornata “E quindi uscimmo a contar le stelle”, alle ore 9:30. La giornata si configura come un omaggio culturale alla figura di Dante Alighieri nel settecentesimo anniversario della sua morte. La manifestazione mira ad avvicinare gli spettatori al mondo della Statistica e del dato quantitativo, cercando di abbattere la barriera artificiale tra cultura umanistica e cultura scientifica.
-La commissione europea, tramite l’Agenzia di Valutazione, ha approvato 1 progetto presentato Giugno scorso. Sono stati approvati 14 Progetti su 148 presentati a livello europeo. Il finanziamento permetterà di costruire un percorso di Join Master Degree, un titolo congiunto con l’Università di Dubrovnik e l’Università di Malaga e con la collaborazione della Florida International University
L’obiettivo è quello di presentare un ulteriore progetto nel Febbraio 2024 per rendere concreto il Join Master Degree e avviarlo nella lista dei Join Master Degree finanziati dalla Comunità Europea. - Ratifica Decreti Direttoriale
4 decreti riguardanti 2 contratti per prestazione ad opera intellettuale , progetto “Augustus” (resp. Prof. Gioacchino Fazio) ;
Progetti :
1. Analisi dei profili professionali per lo sviluppo del mercato dei prodotti ludico-digitali nel settore del turismo culturale
2. Analisi dello sviluppo di attività imprenditoriali e l’analisi delle condizioni dei possibili percorsi di inserimento dei prodotti ludico-digitali nel settore del turismo culturale. Analisi , normative e definizione di linee guida.
Primi due decreti riguardano la nomina della commissione (uguale in entrambi i progetti) composta da :
Presidente: Fazio Gioacchino
Componenti : Lo verde e Fricano; supplente: Romana Nicola
Altri due decreti riguardano l’approvazione degli atti pervenuti dalle commissioni in questione, dichiaranti i vincitori .
Progetto 1 vincitrice : Dott.ssa Lupo Giada
Progetto 2 vincitrice : Dott.ssa Sebastiana Augustella;
Votazione (avvenuta per singolo decreto):
Approvati tutti ad unanimità. - Offerta Formativa 2022-2023. Primi adempimenti.
Viene confermato il numero chiuso per il CdL in Economia e Amministrazione Aziendale (L-18). Non sono momentaneamente previsti ulteriori cambiamenti. - Ripartizione finanziaria contratto conto terzi SHARE Cohesion – Responsabile scientifico prof. Giuseppe De Luca.
-Responsabile scientifico prof. G. De Luca
Questa convenzione calcola i pesi calibrati per la non risposta e imputazioni per i dati mancanti nell’ottava wave di share.
Si occupa di curare la parte metodologica legata al calcolo dei paesi e delle imputazioni.
La ripartizione finanziaria che si è proposta, 58.000€ e riflette la quota di dipartimento, la quota di ateneo e tre quote per il personale tecnico amministrativo, poi anche una quota di 8.000 € che spetta al professore Li Donni e la restante quota per il professore De Luca.
La ripartizione finanziaria con contratto in conto terzi è stato approvato all’unanimità dal Consiglio. - Richiesta di attivazione di una borsa di studio a valere sui fondi del progetto ”Modelli statistici inferenziali per governare l’epidemia” FISR 2020 – Covid19 I Fase codice progetto FISR2020IP_00156 – Responsabile scientifico prof. Gianfranco Lovison.
Titolo della Ricerca “Approcci causali all’analisi degli effetti di interventi (farmaceutici e non-farmaceutici) sulla dinamica della pandemia di Covid-19”, che si fonderà su una vasta ricerca bibliografica sui lavoro comparsi in letteratura sull’analisi di effetti di interventi pubblici di contenimento della pandemia di COVID-19, dall’altro svilupperà metodi di inferenza causale per fornire una interpretazione più solida di tali effetti, ponendo soprattutto l’attenzione sulla natura e la qualità dei dati necessari per applicare tali metodi.
Approvato all’unanimità. - Attivazione procedure finalizzate all’attivazione di una borsa di studio nell’ambito del progetto TRAIProL@C.
Approvata all’unanimità l’attivazione della procedura. - Nomina Commissione AQ Ricerca Dipartimentale.
Viene nominata la commissione AQ Ricerca DSEAS 2021-2024.
I membri sono:
• Prof. Andrea Consiglio (Delegato del Dipartimento per la Ricerca)
• Prof. Gioacchino Fazio (Delegato del Dipartimento per le attività di Terza Missione)
• Prof. Angelo Mineo
• Prof.ssa Arabella Mocciaro Li Destri
• Prof. Nicola Romana
• Prof.ssa Giada Adelfio
• Prof. Davide Piacentino
• Prof.ssa Iolanda Lo Cascio
• Prof.ssa Giusy Guzzo
• Prof. Fabio Lo Verde
• Prof. Massimo Attanasio
• Dott. Rodolfo Damiano (dottorando)
• Dott.ssa Angela M. Adriana Ragonese (personale tecnico amministrativo) - Adesione del DSEAS alla rete CMET05 – Centro universitario nazionale di economia applicata.
Approvato all’unanimità. - Variazioni e storni di bilancio.
-Richiesta di Storno da parte della Prof.ssa G. Adelfio relativa al Master “Data Science and Big Data Analytics”.
-Spese relative alle biblioteche, storno delle disponibilità, dalla manutenzione a varie attrezzature per 1000 euro, all’acquisto Banca Data Online di 150 euro, rispettivamente a materiale di consumo per ufficio e cancelleria, e materiale di consumo informatico.
-Giorno 15-16 dicembre è stata concessa l’Aula magna Li Donni all’AMAT che ha provveduto al versamento della quota prevista dal regolamento, con un totale di 1200 euro.
-Storni di bilancio relativi all’Acquisto per l’attrezzatura informatica. Approvati all’unanimità - Nomina del rappresentante di Dipartimento nel Consiglio del Centro ATEN
Nomina come rappresentante di Dipartimento nel Consiglio ATEN data al professore Gioacchino Fazio.
Approvata all’unanimità.
Il Consiglio di Dipartimento termina alle ore
I vostri rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Andrea Abate
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente Link https://telegram.me/VivereEconomia!