Resoconto Consiglio di corso di studi SECIM- COSVI (L-37/ LM81), 20/11/18

Resoconto Consiglio di Studi SECIM E COSVI, 20/11/2018

Il consiglio si è svolto presso il dipartimento SEAS e, riunendo quasi tutti i docenti dei Corsi di Laurea triennale e magistrale, ha affrontato solo alcuni punti all’ordine del giorno, delegando i restanti al Coordinatore Vincenzo Provenzano.
 Quest’ultimo ha aperto la seduta annunciando che il 29 Novembre, presso l’Aula Magna Li Donni, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà un Seminario introduttivo alla Progettazione europea. La presenza degli studenti è caldamente consigliata. Per questa attività seminariale non ci sarà nessuna attribuzione di crediti.
 Altro aspetto sottolineato è stato il numero costante degli iscritti sia presso il COSVI che il SECIM, dato che si vorrebbe mantenere costante o addirittura far aumentare grazie a servizi di orientamento forniti dai docenti stessi.
 Grazie al CORI, il COSVI ha ottenuto un finanziamento di 12.000 euro per quattro borse di studio da attribuire a studenti laureati, per lo svolgimento di un tirocinio all’estero di durata tre mesi. Tra i paesi selezionati spiccano l’Equador e la Tanzania. Si è convinti che questo progetto possa essere allargato nel giro di un anno anche al SECIM.
 Due esperti di Demografia dei Conflitti, un professore di Stoccolma e una professoressa di Beirut, faranno visita nelle nostre aule durante il primo semestre del prossimo anno, per svolgere 20 ore di lezioni frontali agli studenti del profilo Migration Studies del SECIM.
 L’ultima ora della seduta è stata dedicata alla lettura e conseguente discussione dell’Offerta Formativa 2019/2020. Si è cercato di rendere chiaro e coerente il nuovo piano di studi a cui sono state apportate leggere modifiche e sul quale sono state fatte proposte da parte di alcuni docenti. Inoltre si è ribadita l’importanza e la serietà delle materie a scelta, consigliando agli studenti di rivolgersi ai propri rappresentanti in caso di dubbi o curiosità.
 Per ciò che concerne i 4 cfu del SECI (altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro), il professore Provenzano farà partire, quasi sicuramente prima delle vacanze natalizie, un corso “concentrato” sulla Progettazione, per soddisfare le richieste dei laureandi del mese di Marzo.
 Per concludere si è accennato al fatto che il corso di laurea magistrale COSVI cambierà nome, diventando COSVIM: Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni.

Pubblicato in Altro, Consigli di CICS/CdS, Erasmus e news., Progettazione.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.