Resoconto Consiglio di Corso di Studi di Scienze del Turismo 24/03/2019

Si rende noto il resoconto del Consiglio di Corso di Studi del CDL Scienze del Turismo, tenutosi in data 24/03/2019.

Si sono discussi i seguenti ordini del giorno:

  • Audit 2018: considerazioni sulla valutazione del Nucleo.

A seguito degli AUDIT ed i feedback restituiti dal NdV al CDL, si è affrontata una discussione riguardante le criticità emerse, e il miglioramento degli obbiettivi che CDL si propone. Verrà, inoltre, varata la possibilità di aggiungere nuove mete per l’Erasmus. In generale, il consiglio si impegna a venire in contro alle esigenze dell’Ateneo e degli studenti. Il CDL ha anche pensato di integrare la parte di informatica al corso di Matematica.

  • Commissione Paritetica Docenti Studenti

Sono state esaminate le segnalazioni da parte degli studenti. Alcune di esse sono risultate essere troppo irriverenti, o poco chiare, perciò si invitano gli studenti a mantenere comunque una forma di scrittura il più chiara e rispettosa possibile. Verranno comunque presi provvedimenti a seguito di una lamentela che dimostra come alcune date degli esami risultano essere in concomitanza con altri esami, e si promette una precisione maggiore riguardo le scadenze per la pubblicazione dei risultati dei compiti scritti.

  • Comitato di indirizzo per il canale di Trapani

Sono stati contattati i nominativi per l’organizzazione del canale di Trapani.

  • Varie ed Eventuali

Materie a Scelta, pratiche studenti e pratiche erasmus TUTTE APPROVATE. Dovessero esserci richieste precise sulle pratiche, sentitevi liberi di contattare i nostri rappresentanti.

Verrà inoltre aggiunta un’attività formativa col Prof. Ruggieri, al termine della quale verranno detratte ore di Tirocinio.

Si ricorda inoltre, agli studenti, che può essere trovato nel sito UNIPA (ma anche sul nostro sito vivereeconomia.it) un file con gli argomenti a scelta da affrontare per la nuova modalità di prova finale (a partire dall’anno 2016/2017 in poi).

 

Pubblicato in Altro.

Vivere Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.