Resoconto Consiglio di Corso di Laurea L-18 e LM-77

Resoconto Consiglio di Corso di Laurea L-18 e LM-77

Il Consiglio di L-18 e LM-41, riunitosi in data 24 Ottobre 2022 alle ore 16:00, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni:
    Il coordinatore Enzo Scannella comunica:                                                                                                                                                              -L’avvio della didattica in presenza non ha prodotto ostacoli o problemi organizzativi significativi, salvo qualche cambio di aula necessitato da un numero di studenti non compatibile con le dimensioni dell’aula.
    -Il benvenuto agli studenti si è svolto in presenza e online fornendo informazioni generali sul Dipartimento e sui Corsi di Laurea che offre.
    -Un’altra comunicazione riguarda la proroga della scadenza per l’iscrizione alla Laurea Magistrale, prorogata fino al primo ottobre.
    Ad oggi sono regolarmente iscritti 52 studenti al corso di laurea lm77 (40 colloqui in programma)
    Corso l18 Agrigento immatricolati 27 studenti
    L18 Palermo 378 iscritti ma non definitivo perché si stanno gestendo passaggi di corso di laurea
    -Nel 2021 Ateneo ha siglato un accordo per costituire Poli didattici penitenziari per veicolare offerta formativa e dunque permettere l’immatricolazione per i soggetti detenuti, permettendogli così di sostenere gli esami di laurea.
    -È giunto un Decreto del rettore che riguarda l’istituzione di una sessione di esame anticipata da svolgersi da oggi al 31 ottobre che si rivolge a due categorie di studenti: studenti che abbiano acquistato corsi singoli o studenti che hanno nel piano di studi insegnamenti utili per ottenere la certificazione dei 24 cfu che abilitano all’insegnamento.
    -Candidatura del professore Enzo Scannella per il prossimo triennio come Coordinatore dei corsi di Laurea Aziendali.
  2. Approvazione Schede di Monitoraggio Annuale CdS L18/LM77:                                                                                                  – Passeremo in rassegna queste schede distinte, sono frutto del lavoro congiunto con la commissione a q. Verranno approvate a completamento dell’offerta formativa tra qualche giorno. Schema diviso in sezioni, una delle quali analizza l’info agire della didattica e relativi al piano strategico di ateneo. SMA rilevazioni di ateneo e fa riferimento alla relazione della paritetica e del nucleo di valutazione di ateneo e una serie di valutazioni strategiche per il piano di sviluppo di ateneo.L-18 Palermo : nell’ultimo triennio si è verificato un aumento del numero degli immatricolati e immatricolati totali, 172 nel 2021. Indicatori disattiva: percentuali studenti che hanno acquisito almeno 40 CFU dal primo al secondo anno è aumentato dal 31.9 al 34.8% (2020).
    Nel 2021 raddoppia la percentuale di iscritti provenienti da altre regioni, sempre meno dell’1% comunque. Rapporto studenti regolari docenti rimane regolare; aumento percentuali studenti laureati occupati. Indicatori di internazionalizzazione risentono della pandemia e della riduzione della mobilità percentuali di laureati che hanno acquisito cfu all’estero. Indicatori per quanto riguarda la didattica nel triennio: trend di miglioramento, solo per un paio di indicatori abbiamo valori un po’ più bassi. Cfu conseguiti a un anno su CFU da conseguire aumentato dal 52 al 54%.
    Percentuali di studenti che proseguono con lo stesso corso di studio stabile segue bassa dispersione studentesca. // avendo conseguito almeno 20 CFU al primo anno superiore al 50%. Aumenta poi la percentuale di coloro che hanno conseguito almeno 40 cfu. Aumenta la percentuale di laureati ( da 28 a 35 ) a un anno successivo alla normale durata del corso. Percentuale di laureandi soddisfatti dal cda 77.8%, aumentata. Abbiamo preso in esame anche le criticità che sono state riportate nella paritetica, principale: studenti si iscriverebbero allo stesso corso ma di un altro ateneo, scarsità dispositivi informatici.
    Soluzioni: fronte infrastrutturale, continueremo a farci parte attiva affinché si investa in aule e in spazi dedicate agli studenti, sulle attrezzature informatiche, continuare a migliorare i rapporti con il mondo del lavoro nel territorio per accrescere l’attrattività. Indicatori strategici di ateneo: 22/24 uno di questi è aumentare il numero degli iscritti totali, tasso di occupazione a un anno dalla laurea e noi stiamo dimostrando che è possibile, percentuali di coloro i quali a un anno dalla laurea dichiarano di svolgere attività lavorative sulla base di contratti.L-18 canale Agrigento: iscritti totali aumentano , registriamo nel 2021 105 iscritti totali, abbiamo avuto solo adesso i primi laureati, la percentuale di studenti iscritti che hanno acquisto almeno 40 cfu in un anno è aumentato. Valutazione didattica: riduzione dal 51.7 al 36% cfu conseguito al primo anno sui cfu da conseguire mentre passa all’88 la percentuale di coloro i quali proseguono con questo corso di studio, mentre si riduce la percentuale di coloro i quali passano al secondo anno dello stesso corso avendo percepito almeno 20 cfu al primo anno, stessa cosa per il parametro relativo al 40 cfu che passa dal 18 al 16%. Relazione commissione paritetica: non registrava particolari criticità, l’unica era che gli iscritti erano inferiori al numero programmato. Miglioramento rapporto territorio e mondo di lavoro verrà gestito con una serie di lavori seminariali e formative professionalizzanti, confronti con stakeholder e tramite il miglioramento della comunicazione soprattutto presso le scuole con una serie di orientamenti in entrata.Bisogna sensibilizzare gli studenti alla compilazione dei questionari, dei quali è necessario ridurre la lunghezza e prevedere un confronto aperto a tutti i docenti e studenti per discutere i risultati, cosa accaduta nel consiglio di luglio                                                                                                       
  3. Ratifica dispositivi del Coordinatore:                                                                                                                                                            – Mobilità outgoing per le convalide passano attraverso il coordinatore, di insegnamento ad Erasmus.
    Diversi Decreto in relazione bando passaggi e abbreviazioni di corso, decreti di passaggio da lm-56 ad lm-77.
    Approvati all’unanimità i dispositivi.

          5. Istanze Studenti Sistematizzate:                                                                                                                                                                      – La seguente denominazione è prevista dal sistema ed è immodificabile. Le istanze studentesche vengono approvate all’unanimità.

          6. Varie ed eventuali.                      

Il Consiglio termina alle ore 17:50.

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine Instagram o Facebook

Le Vostre Rappresentanti,

Alessia Buttacavoli

Giovanna vassallo

Nadia Blasco

Simona Rubino

Pubblicato in Altro.

Alessia Buttacavoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.