Resoconto Consiglio del Corso di Studi – L-15


In data 04/11/2021 presso la piattaforma di Microsoft Teams ha avuto luogo il Consiglio del Corso di Studi di L15 con i seguenti punti all’ordine del giorno:
1) Comunicazioni:
-Il CdS Scienze del Turismo, per la sede di Palermo ha 92 iscritti; per la sede di Trapani ha 13 iscritti.
-Gli esami della sessione di novembre si svolgeranno prevalentemente a distanza;
-Verranno svolte le prove in itinere per il primo anno, e quindi i professori che le svolgeranno in presenza dovranno inviare un’email al referente amministrativo, il Dott. M. Scaccia.
– Essendoci studenti affetti da DSA, si sollecitano i professori a partecipare ad un corso online di 15 ore, per fronteggiare la tematica.
– Sono uscite due call sull’azione International Credit Mobility KA107 di Erasmus+ per due borse di studio per studenti, di tre mesi l’una ciascuno. Verrà pubblicato il bando sulla pagina del Corso di Studi e sui social.
– È  stato organizzato un evento di benvenuto alle matricole, di carattere generale, in cui sono state date alcune informazioni agli studenti su come approcciarsi a questo nuovo percorso;
– È stato organizzato inoltre l’evento “Tre Passi dalla Laurea” di orientamento in itinere, dove i ragazzi del secondo e terzo anno sono stati coinvolti. In cui si sono date delle indicazioni sul tirocinio, sul come scegliere l’azienda e su come svolgere l’attività di tirocinio all’interno di essa.

2) Ratifica Dispositivi del Coordinatore:
-Sono stati deliberati i trasferimenti da altri CdS al nostro CdS, con carattere d’urgenza, al fine di permettere agli studenti di partecipare alle lezioni il prima possibile. Tutti i trasferimenti e passaggi sono stati approvati.
E’ stato approvato un dispositivo in automatico di una studentessa di Trapani che ha completato i 12 CFU presso un’azienda spagnola.

3)Competenze trasversali A.A. 2021/2022: i corsi non approvati dal CdS Scienze del Turismo sono:
– Procedure e pratiche per le opere di ingegneria “Costruzione di un progetto professionale”
-Elementi di idro-morfodinamica ed ecologia per la gestione e la riqualificazione delle acque interne
-La transazione energetica
-La medicina di genere
-Gestione dell’arresto cardiaco, del peri-arresto e Basic Life Support (BLS)
Le disposizioni prese dal Consiglio del Corso di Studi sono:
-8 ore per 1 CFU.
-Non vi è un tetto massimo di CFU.
-Delega al coordinatore nella selezione dei corsi da convalidare, così alle segreterie (qualora si dovessero iscrivere gli studenti) la conversione avverrà in automatico.
Le disposizioni sono state approvate all’unanimità.
Si precisa che, nessuno studente di L-15 si è iscritto alle competenze trasversali, ragion per cui si vorrebbe riaprire la pratica per l’iscrizione alle competenze trasversali.

4) Assicurazione Qualità – SMA 2021: e’ stato trasmesso al PQA la scheda di monitoraggio annuale. E’ stato ricevuto il feedback del PQA, che ha ritenuto abbastanza completa la relazione svolta dall’AQ, richiedendo in alcuni punti di identificare un target, quindi eventuali obbligazioni da intraprendere per eliminare alcune criticità e i tempi di realizzazione di tutto ciò. La scheda di monitoraggio espone le stesse criticità dello scorso anno.
C’è un problema nel ritardo del conseguimento dei CFU al primo anno e anche per quanto riguarda il secondo anno.
Per la sede di Palermo vi è un ritardo al conseguimento del titolo, derivante dal fatto che gli studenti non riescono a conseguire i CFU al primo e al secondo anno.
Per la sede di Trapani, per quasi tutti gli indicatori presenta una performance migliore rispetto alla media regionale e nazionale. L’unica nota negativa è che vi è una bassa inclinazione a svolgere attività di internalizzazione, dunque conseguire CFU all’estero. Rispetto a questo aspetto, sono stati avviati degli accordi dove sono previsti dei luoghi solo per la sede di Trapani.
Approvato all’unanimità.

5) Argomenti esame prova finale: viene approvato l’elenco degli argomenti dello scorso anno. E’ possibile visionare l’elenco sulla pagina del Corso di Studi di Scienze del Turismo, andando alla voce “Regolamenti”.

6) Istanze Studenti Sistematizzate:
-Istanza di uno studente che ha fatto il passaggio dal CdS Economia e Finanza, al nostro CdS Scienze del Turismo.
Il 90% degli insegnamenti sono stati approvati, escluse le materie di Lingua inglese e di Lingua Francese le quali sono state rinviate al prossimo consiglio, derivante dal fatto che entrambe le materie sono idoneative e dunque si deve stabile il voto;
-Istanza della studentessa Megna, che richiede una rivisitazione della delibera dell’1 Febbraio 2019 fatto dal precedente consiglio del Corso di Studi: Ha avuto riconosciuti 15 crediti, che aveva sostenuto al CdS Economia e Finanza, con soli 6 cfu di Matematica Generale.
Si riconoscono le Conoscenze Informatiche (6 cfu), come Attività a scelta dello studente, ma essendo anch’essa materia idoneativa viene rinviata l’istanza al prossimo consiglio;
Si riconosce la richiesta di convalida dei 12 CFU di Tirocinio, per l’attività lavorativa presso l’azienda Kartibubbo.
7) Varie ed eventuali;

Il consiglio termina alle 13:00.

I vostri Rappresentanti

Incandela Martorana Valeria
Randazzo Sofia
Rosolia Maria
Spica Chiara
Vaianella Daniele

Pubblicato in Consigli di CICS/CdS.

Vivere Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.