Resoconto Consiglio Corso di Studi – Economia e Finanza (L-33 e LM-56)

Il Consiglio integrato di corso di studi triennale e magistrale di Economia e Finanza (L-33) e Scienze Economiche e Finanziarie (LM-56) si è riunito in data 9 Aprile 2018 alle ore 15:25 e ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

1. COMUNICAZIONI:

  • Dalle elezioni supplative per la rappresentanza alla LM-56 non è stato eletto nessun rappresentante, dato che nessuno si è presentato come candidato.
  • Grazie alla prof. Di Piazza è stato inserita Matematica come materia a scelta per la Laurea Magistrale.

2. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI:

  • Il verbale del Consiglio di giorno 18 dicembre è stato approvato.

3. OFFERTA FORMATIVA 2018/19

  • L’offerta formativa per la L-33 e la LM-56 è stata approvata prima dell’osservazione pervenuta in data 7 marzo 2018 dal CDA. Per risolvere ciò si è pensato di ridurre il numero delle materie opzionali: per la L-33 sono previste 10 insegnamenti opzionali, pensando di lasciarle; mentre per la LM-56 si pensa di ridurre gli insegnamenti opzionali togliendo quelli non mutuati (non coperti da strutturati).
  • La LM-56 si divide in tre curriculum per i quali si è deciso mantenere inalterato il numero di insegnamenti opzionali, fatta eccezione per il curriculim “Sviluppo Economico, Territorio e Turismo”. Per questo curriculum le materie “Economia della cultura” e “Economia delle infrastrutture e dei trasporti” sono senza docente, quindi i membri del Consiglio hanno pensato di prendere un docente con contratto a titolo gratuito; se ciò non dovesse accadere si pensa ad una momentanea eliminazione delle materie.
  • Il prof. Mineo ripropone l’offerta programmata per il prossimo anno accademico.
  • Si è proposto di ridurre il moltiplicatore DID, riducendo il numero delle esercitazioni e delle lezioni per ogni materia.

4. NOMINA STUDENTI IN COMMISSIONE PARITETICA E GRUPPO AQ PER L-33 E LM-56

  • Per la LM-56 non c’è nessuno che possa ricoprire il ruolo in questione. Qualsiasi studente iscritto alla LM-56 può far richiesta al prof. Mineo per poter ricoprire questa carica.
  • Per la L-33 non si è arrivato ad un accordo.

5. CRITERI ACCESSO LM-56

  • Il Consiglio ha proposto l’inserimento della L-18 tra i requisiti per poter accedere a tutti i curriculum della LM-56.

6. AUTORIZZAZIONE PER ASSENZA SUPERIORE A TRE SETTIMANE DEL PROF. SCANNELLA

  • Il Consiglio ha autorizzato l’assenza del prof. Scannella, dal 20 giugno al 30 luglio, per motivi di ricerca. In sostituzione al prof. Scannella per presiedere gli esami ci sarà il prof. Di Betta, che sarà disponibile solo per il secondo e il terzo appello della sessione corrente.

7. NOMINA CULTORI

  • Il Consiglio ha approvato la nomina di cultore per il prof Stassi, sotto richieda del prof. Piraino.

8. PRATICHE STUDENTI

  • Sono state approvate le pratiche per i tirocini.
  • Sono state approvate le pratiche per le materie a scelta riguardanti la LM-33.
  • Sono state approvate le pratiche per le materie a scelta riguardanti la LM-56, meno l’inserimento della materia “Lingua italiana per stranieri”.

La riunione del Consiglio si chiude alle ore 16:30.

Pubblicato in Consigli di CICS/CdS, Dipartimento SEAS.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.