Resoconto Consiglio Commissione AQ L-18 e LM-77
La Commissione AQ riunitosi in data giorno 4 Maggio 2022 ha discusso e deliberato il seguente punto all’Ordine del Giorno:
Economia e Amministrazione Aziendale L-18
- Quiz di valutazione
Nei quiz da compilare prima di sostenere dell’esame ci sono tante persone che inseriscono “non rispondo”.
Il professore scannella propone di far compilare il quiz subito dopo la fine del corso e non quando ci si prenota per l’esame, inoltre invita a una sensibilizzazione sull’importanza dei quiz per il miglioramento della qualità del corso. - Schede di trasparenza
Alcune schede di trasparenza risultano incomplete.
Il professore Scannella ha preso coscienza di questa problematica e dichiara di impegnarsi fino in fondo con la commissione AQ per una supervisione accurata per le prossime schede di trasparenza. - Strutture del Dipartimento SEAS
Si parla delle problematiche delle strutture, dalla capienza delle aule, alle strutture informatiche e spazi all’aperto.
La professoressa Levanti propone di valorizzare la zona circostante la facoltà di economia, curando il prato, montando più tavolini e gazebo. Il professore Scannella approva quando detto dichiarando che lavorerà nel breve periodo per migliorare le aree all’aperto.
Inoltre il Professore Scannella ricorda che grazie ai finanziamenti che UniPa ha ricevuto, il Magnifico Rettore Midiri ha dichiarato che investirà molto negli spazi all’aperto. - Gestione e organizzazione appelli esami di profitto
Il Rappresentante Marco Salemi ha segnalato la problematica accaduta ad aprile in quanto gli appelli sono stati caricati solo qualche giorno prima del giorno dell’esame e ha chiesto ai responsabili soluzioni per non far capitare nuovamente una situazione del genere.
Il professore Scannella dichiara che quanto accaduto ad aprile è un fatto straordinario poiché gli esami erano previsti inizialmente online mentre con l’ultima nota rettorale è stato necessario rimodulare gli appelli.
Per quanto concerne la sessione estiva il professore Scannella dichiara che le date sono già state rese note agli studenti, il problema è che non si visualizzano nel portale / app perché manca un unico database che gestisce gli appelli, infatti dopo aver caricato le date degli appelli, sarà necessario caricare manualmente le date per ogni corso e disciplina.
Il DSEAS sta lavorando per migliorare il processo utilizzando un unico database e quindi evitare l’intervento umano per caricare gli appelli. - CFU acquisiti al primo anno
Molti ragazzi acquisiscono pochi CFU durante il primo anno. Il professore Scannella propone una modifica alla commissione in quanto desidera spostare organizzazione aziendale al secondo anno mentre statistica al primo, inserendo al primo anno tutte le materie che sono propedeutiche per tutte le altre del secondo e terzo anno. La professoressa Agrò è d’accordo, anche il professore Ingrassia. Parleranno meglio di questa modifica nel prossimo consiglio di corso. - Polo di Agrigento
Per quanto concerne il polo di Agrigento diminuiscono le immatricolazioni. Si sottolinea maggiore pubblicità e incontri con le scuole superiori.
Scienze Economico-Aziendali LM-77
Molte problematiche coincidono con L-18, in più si aggiunge:
- “Economia Delle Forme Di Mercato”
Il professore Scannella già è consapevole che la disciplina “Economia Delle Forme Di Mercato” con il Professore Tesoriere crea problemi con gli studenti, in special modo perché nella scheda di trasparenza non consiglia libri ma Paper scientifici abbastanza complicati.
Il componente Marco Salemi conferma il disagio degli studenti con tale disciplina in quanto gli studenti dichiarano la disciplina troppo complicata, in special modo perché viene meno il rapporto tra professore e studenti.
Il Professore Scannella ha già invitato e continuerà a invitare il professore Tesoriere a modificare la scheda di trasparenza sia nel contenuto della disciplina sia sui libri di testo consigliati. - Sbocchi occupazionali
LM-77 ha due problemi principali: molti ragazzi scelgono di andare fuori Palermo per la magistrale per godersi l’esperienza fuori e perché si pensa che unipa offra pochi sbocchi occupazionali.
Il membro della commissione Marco Salemi dichiara che la magistrale lm77 è molto richiesta nel mondo lavorativa per cui si richiede di investire maggiormente in incontri tra aziende-studenti e tirocini retribuiti.
Inoltre il Professore Scannella dichiara di impegnarsi a stringere accordi per estendere con più città la mobilità internazionale.
La proposta del rappresentante Marco Salemi, per colmare il fatto che molti studenti si iscrivono in altre facoltà per fare esperienza fuori, è quella di investire nell’internazionalizzazione in quanto potranno soddisfare questo loro desiderio con erasmus, ma solo se economia aumenta le città e posti compatibili al progetto erasmus o doppio titolo.
Quindi in conclusione per LM-77 il Professore Scannella dichiara un maggior impegno per l’Internazionalizzazione e per i tirocini retribuiti, oltre ad un maggior incontro aziende-studenti. - Social
Si valuta di rendere più social il dipartimento di economia per arrivare più facilmente ai giovani.
Il Vostro Rappresentante Marco Salemi.
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente Link https://telegram.me/VivereEconomia!