Resoconto CICS SECI/COSVI 18.01.16

Comunicazioni

Proposta di partecipazione degli studenti a un progetto di informazione proposto dal Dipartimento di Sicurezza del Consiglio dei Ministri. Questo dovrebbe articolarsi in 7 giornate nel mese di Marzo che si concretizzeranno in attività formative a scelta dello studente (tipologia F) con conseguente attribuzione di CFU. Progettazione in corso.

Proposta di convenzione interdipartimentale con Medici Senza Frontiere Italia e Tulime Onlus a scopo formativo e di tirocinio. Trattative in corso.

Cambiamento modalità della prova finale SECI

Presa visione del nuovo possibile regolamento per le modalità della prova finale delle triennali a partire dall’A.A. 2016/2017. Questa si concretizzerà in un esame orale del peso di 3 CFU sostitutivo all’elaborato breve. Valutato in trentesimi, avrà un peso massimo di 1 punto sulla media dello studente. La commissione d’esame sarà costituita da 3 docenti al fine di garantire l’interdisciplinarietà. L’argomento su cui verterà la prova varierà di anno in anno e sarà scelto dal singolo studente tra una lista proposta dal consiglio di corso di studi. Le modalità di iscrizione saranno uguali a quelle per un normale esame, fermo restando che la domanda deve essere presentata 60 giorni prima del giorno in cui è stata calendarizzata la prova. Nel caso in cui lo studente non superi la prova, sarà possibile ripeterla alla successiva sessione di laurea.
Nel dettaglio è stata lasciata al Consiglio di Corsi di Studi unicamente la possibilità di scegliere fra la forma orale e quella scritta. In seguito ad un’accesa discussione, è stata approvata maggioranza la forma orale con 3 contrari e 6 astenuti.

Rapporto di riesame ciclico
E’ stato approvato il rapporto di riesame ciclico, consistente in un’analisi dell’andamento del corso di laurea al fine di evidenziarne le criticità. Rispetto al SECI è stato proposto di aumentare l’offerta per i tirocini e le mete Erasmus con offerte formative più simili a quelle del corso. In generale è stata inoltre auspicata la creazione di una figura che si possa occupare costantemente della comunicazione, soprattutto telematica, fra il Corso di Studi ed il corpo studenti (dunque aggiornamento della pagina sul sito web istituzionale ed integrazione con i social media)

Aggiornamento riguardo alla laurea a doppio titolo COSVI
E’ stata approvata la nuova tabella generale di conversione delle materia a scambio con nuove corrispondenze.

Pratiche Studenti
In fase di verifica da parte del Coordinatore di Corso di Studi.

Altro
Come richiesto dalla Professoressa d’Agostino, pubblichiamo il materiale informativo del Seminario “Prospettiva Queer e percorsi delle differenze” per la cui partecipazione è necessario iscriversi entro il 30/01: LINK.

Alessandro Li Vigni
Giorgia Belvedere
Marzia Lo Cascio
Lilly Nicosia

Pubblicato in Consigli di CICS/CdS.

Vivere Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.