Resoconto CCS L-18 e LM-77
Il Consiglio integrato di Corso di Studi, riunitosi in data 9 novembre 2020 alle ore 16:00, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:
- Comunicazioni
Il Coordinatore ringrazia tutto coloro che hanno contribuito alla riuscita delle giornate ed eventi dedicati all’accoglienza delle matricole.
Il numero degli iscritti al Corso di Laurea Triennale per l’anno accademico 2020/2021 ammonta a 390 per la sede di Palermo e 37 per la sede di Agrigento. Per quanto concerne gli iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale, essi risultano, ad oggi, 77. Questo numero può sensibilmente aumentare, in quanto verranno effettuati ulteriori colloqui.
Per quanto riguarda la mobilità internazionale, ovvero il progetto Erasmus, è momentaneamente sospesa, con possibilità di svolgerla telematicamente.
I tirocini, per disposizione del Rettore, verranno svolti in modalità telematica, tranne in casi eccezionali.
Si sottolinea, inoltre, l’importanza di sensibilizzare tutti, sia Professori che Rappresentanti, affinché il percorso universitario di ogni studente, specie le matricole, venga monitorato passo passo. Dopo un costruttivo dibattito sulle modalità e la funzione del tutoraggio proposto dal prof. Ruisi, il Coordinatore ritiene fondamentale che i Rappresentati riescano a far da tramite agli studenti informando loro riguardo gli strumenti che l’Ateneo mette a disposizione di ogni studente, sia dal punto di vista didattico che psicologico. - Approvazione SMA (Schede di Monitoraggio Annuale)
Dopo aver esaminato i dati, constatando l’aumento degli iscritti ed, in generale, della qualità dei servizi erogati, e dei parametri reali in linea con gli obiettivi prefissati (maggiore soddisfazione da parte dei laureati, aumento percentuale di studenti che proseguono negli studi, ecc.), il Consiglio approva le Schede di Monitoraggio Annuali di L-18 ed LM-77 all’unanimità, con mandato al Coordinatore di effettuare delle modifiche qualora il PQA lo dovesse richiedere. - Offerta Formativa a.a. 2021/2022 L-18 e LM-77
Dopo un intenso dibattito che ha visto vari docenti discutere sulla nomenclatura dei curricula e sull’eventuale rimozione del numero programmato, il Consiglio approva la modifica del nome di uno dei tre curricula di LM-77, da “Controllo ed Informazione Aziendale” ad “Amministrazione e Controllo Aziendale”. Rimane invariato il tetto massimo di iscritti, 400 per la sede di Palermo e 150 per la sede di Agrigento; non subisce modifiche l’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale, che rimane libero. - Nomina cultori materia
Il Consiglio approva la nomina dei professori Gagliano e Milazzo, rispettivamente come cultori delle materie Matematica Generale e Scienze Merceologiche. - Riconoscimento CFU per attività seminariali
Il prof Ruisi propone un ciclo di seminari della durata di 16 ore incentrato su “Economia e Bellezza”,, affinché vengano colmati i 2 CFU previsti dal piano di studi per la sede di Agrigento. Il programma di detti seminari verrà comunicato successivamente. Il Consiglio approva all’unanimità. - Istanze Studenti Sistematizzate
Approvate unanimemente le pratiche che riguardano la convalida delle materie Erasmus. Approvate tutte le materie a scelta, eccetto “Ecologia del paesaggio, tutela e valorizzazioni” , “Antropologia e cultura materiale”, “Storia Moderna” e “Letteratura Albanese” (L-18) e “Family Business” (LM-77).
Riguardo “Agronomia e Gestione del suolo” si richiede la scheda di trasparenza per poter decidere. - Ratifiche determine e decreti del coordinatore
Convalide esami Erasmus ratificate.
Il Consiglio termina alle ore 19:38.
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine Instagram o Facebook
I Vostri Rappresentanti,
Alessio Varsalona
Andrea Abate
Edel Sampino