Il Consiglio integrato di Corso di Studi, riunitosi in data 3 novembre 2021 alle ore 10:30, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:
- Comunicazioni
– Si richiede di sensibilizzare gli studenti a rispondere agli item, quali ad es. il compilare i questionari sulla valutazione delle lezioni prima degli esami e, preferibilmente, nel periodo di svolgimento delle lezioni. Si richiede, inoltre, ai docenti di dare delle indicazioni agli studenti su come compilarli.
-Sono state avviate le attività di orientamento sia su Palermo che su Trapani. In particolare, si stanno rivedendo dei contenuti PCTO sul territorio di Trapani con le scuole che avevano aderito lo scorso anno; inoltre, è pervenuta alla delegata all’orientamento, la Dott.ssa Quarchioni, una richiesta del Duca degli Abruzzi di avvio di un PCTO e si sta predisponendo il progetto formativo che verrà definito a breve. Si è svolto anche il primo incontro di Orientamento allo Sciascia Bufalino di Trapani, il quale evento ha riscosso particolare successo. E’ stato difatti richiesto di replicare l’evento di orientamento che si cercherà di svolgere, situazione covid permettendo, verso i primi dell’anno.
-Si richiede a coloro che dovranno svolgere attività didattica a distanza, per motivate esigenze, di rispettare gli orari e fare in modo che gli studenti possano spostarsi dal dipartimento/sede del polo per raggiungere casa e viceversa.
-A giugno si è partecipato ad un’azione di Erasmus+ per la costruzione di un titolo multiplo tra università europee, questo progetto è stato finanziato e nei prossimi mesi si lavorerà per la realizzazione di questo titolo congiunto sul Turismo. L’idea è che verso Febbraio 2023/2024 si possa presentare una proposta di Join Master Degree. - Offerta formativa 2022/2023.
Gli aspetti su cui riporre l’attenzione in base al Senato sono legati a eventuali passaggi degli studenti dal primo al secondo anno; altro aspetto critico è il completamento della carriera in corso; eventuale ricorso a moduli al fine di favorire il conseguimento del titolo entro la durata regolare del CdS.
Vi sono delle difficoltà legate al conseguimento di 20 CFU al 1° anno e il conseguimento del titolo entro la durata regolare del CdS.
Si vuole dunque migliorare suddetti indicatori proponendo delle modifiche di ordinamento, richiedendo di riaprire il RAD per un restiling del corso con lievi aggiustamenti, quali:
– Esigenza di un Corso che dia conoscenze in ambito digitale, legati agli aspetti della comunicazione e alla promozione dei prodotti, e conoscenze linguistiche. Delle quali si pensa di aggiungere una disciplina di Digital Marketing
– Rivedere la creazione di moduli
– Lavorare sugli insegnamenti opzionali, per cui si richiede più attenzione agli aspetti culturali, antropologici.– L’Offerta formativa del canale di Palermo e di Trapani potrebbero subire delle modifiche lievi al fine di equidistribuire i cfu negli anni della triennali, per cui si aspetta la riapertura del RAD.
Per la sede di Trapani si è richiesta una modifica di denominazione della materia “Storia della Sicilia” in “Storia moderna”; inoltre si vuole modificare la denominazione della materia “Museologia e storia delle arti decorative” in “Storia delle arti decorative”.
Inoltre, l’insegnamento di Economia Aziendale sarà ricoperto per il modulo dalla Dott.ssa Quarchioni, che risulterà titolare dell’insegnamento. Rimane scoperto “Contabilità” ma vi sono delle procedure concorsuali. - Istanze Studenti Sistematizzate;
– Convalidato tirocinio della Studentessa S. A. - Ratifica di dispositivi emessi dal coordinatore
–Dispositivi creati in automatico dal sistema in merito alle pratiche Erasmus. Approvati gli after mobility, e dunque la creazione del trascript e inviarlo alle segreterie. Le pratiche su cui è stato emanato un decreto, e ratificati i dispositivi all’unanimità dal consiglio, riguardano la studentessa R. Dimitri, la studentessa M.M. Radutu, e la studentessa G. Garofalo, e lo studente M. Cicirello. - Varie ed eventuali;
-Il prof. V. Provenzano ha fatto richiesto per la convalida di riconoscimento di 1 CFP per la partecipazione del Seminario “Credito Sportivo, Digital Business e nuove opportunità di sviluppo economico”.
– E’ stato richiesto dal Consigliere del CdS Sofia Randazzo la risoluzione delle materie opzionali del 1° anno della sede di Palermo, in particolare sulla materia, attualmente non attiva, “Storia dell’arte moderna”. La coordinatrice del CdS L-15 M.F. Cracolici ha ricevuto le precedenti richieste e si sta mobilitando per risolvere la problematica sorta, eventualmente modificando la materia stessa aggiungendone una nuova.
Il Consiglio termina alle ore 11:30.
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine Instagram o Facebook
I Vostri Rappresentanti,
Sofia Randazzo,
Chiara Spica,
Valeria Incandela Martorana,
Daniele Vaianella,
Maria Adelaide Rosolia.