Giorno 08/02/2022 alle ore 16:00 si è riunito il Consiglio del Corso di Studi di Scienze del Turismo per trattare i seguenti punti all’O.D.G.:
1) Comunicazioni;
– La welcome week dell’anno corrente, prevede due giornate tematiche che si terranno il lunedì e il venerdì con la figura di un moderatore che tenderà a coordinare i diversi CDS. Le due tematiche saranno:
– Una centrata sui beni culturali
– Sull’internalizzazione
Alla prima giornata o aria tematica sull’internalizzazione parteciperà e svolgerà il ruolo di moderatore il delegato alla didattica d’internalizzazione, il professore Mazzola e parteciperà in rappresentanza CDS il professore Stefano De Cantis.
I colleghi che interverranno o nelle giornate standard della welcome week o nelle aree tematiche: – Prof. De Cantis., il Prof. G.Fazio., la Prof.ssa Guarchioni, la Prof.ssa Picciotto, il Prof. Picone, la Prof.ssa Bevilacqua, il Prof. Messina.
In particolare nelle due giornate tematiche sono previsti due slot, uno per internalizzazione e l’altro per beni culturali.
– Partirà un PCTO con la scuola “Duca degli Abruzzi Libero Grassi” che coinvolgerà all’incirca 52 studenti e dovrebbe svolgersi nelle giornate dal 16 al 25 febbraio ’22.
I partecipanti che hanno dato disponibilità sono: la porf.ssa Cinzia Pinello, il prof. Stefano Fricano, il prof. Marco Cisigeno
Il PCTO sarà di 9 ore e i temi di cui tratterà saranno: strategia di impresa, la sostenibilità e comunicazione
– Il 4 si è svolto un incontro di orientamento su richiesta del Pascasino, organizzato sia dal COT in collaborazione del polo didattico di Trapani e sono nel quale sono stati presentati tutti i corsi del SEAS su richiesta della scuola e in particolare il corso di laurea di Scienze del turismo che viene erogato sul polo di Trapani.
– Dopo la welcome week si svolgerà l’open day, che su indicazioni del delegato all’orientamento SEAS dovrebbe svolgersi nella settimana del 4 aprile 2022.
2) Ratifica Dispositivi;
Sono stati emanati per carattere d’urgenza due decreti;
- Il primo è il decreto 36/242 , con riferimento al bando per la selezione per attività culturali e formative studentesche . Tale bando prevedeva che gli studenti che presentavano istanza di partecipazione dovevano avere l’approvazione o quanto meno un nullaosta da parte del consiglio del corso di studi che l’attività svolta presso queste strutture (viaggi per soggiorno studio), al termine del periodo, ci fosse una sorte di impegno del CCS nel riconoscere questa attività come attività di tirocinio.
Esso era un requisito per la partecipazione al bando.
- Il secondo decreto 37/201, emanato il 13/01/2021. È stato dettato dalle esigenze del precedente consiglio, svolto a novembre, con riferimento alla studentessa Menegna Ilenia, di cui le è stato riconosciuto il tirocinio. Nella stesura di tale verbale non è stata specificata l’approvazione di tale riconoscimento e a tal proposito è stato redatto un nuovo decreto per le segreterie, in modo tale da poter far fronte a questa mancata specificazione.
Entrambi i decreti sono stati approvati all’unanimità da Consiglio.
3) Istanze Studenti Sistematizzate;
– Approvato all’unanimità il tirocinio formativo dello studente Federico S., presso Tour Operator;
– Approvato all’unanimità il tirocinio formativo della studentessa Odisseo G., presso Azienda;
4) Parere sulla proposta progettuale di partecipazione all’Azione Mobilità internazionale con paesi terzi (KA171);
Si propongo i seguenti Paesi Extraeuropei per il progetto Erasmus Plus, sia incoming che out going:
Giordania: Al baha University,
Vietnam: Hanoi University, Taibah University
Stati Uniti: Florida International University
5) Parere Assenza superiore alle tre settimane del prof. De Cantis;
Poiché è stata avviata la procedura per l’assegnazione della borsa di mobilità e trainership, un bando aperto ai docenti, nel caso di un’approvazione dal 20/02 al 14/03 il docente Decantis si allontanerebbe da Palermo per andare alla Florida University, egli ha confermato di garantire la modalità dei ricevimenti e degli esami online.
Questa richiesta è stata approvata all’unanimità
6) Assicurazione Qualità: Relazione CPDS 2021;
Sono emerse criticità dalla SMA.
Parla la docente Guccione riguardo la revisione delle offerte formative partite dal 2019, afferma che sono presenti buone pratiche, quali orientamenti per incrementare gli studenti al primo anno e attività per migliorare le internalizzazioni fra studenti e criticità riguardo il sondaggio di gradimento da parte degli studenti, emerge che sono state criticate una materia del primo anno e una del terzo anno; solamente il 50% dei docenti ha partecipato al sondaggio verso il CDL.
È stato chiarito che le schede di trasparenza sono abbastanza chiare tranne alcuni errori di battitura
Ulteriori criticità si basano sugli anni passati onde cui il corso si è impegnato a revisionare le materie modulari nel corso degli anni.
Nel polo Trapani di L-15 è giunta una bassa partecipazioni dei sondaggi di valutazione sia da parte dei docenti che da parte degli studenti.
7) Offerta Formativa 2021/2022;
Modifica della denominazione del corso di laurea da Scienze del Turismo a “TURISMO, TERRITORIO E IMPRESE” e “ MANAGEMENT DELLE IMPRESE”
MANAGEMENT DELLE IMPRESE – PALERMO
Materie e Cfu:
1° Anno
Geografia, beni culturali e ambientali-8CFU
Conoscenze di base matematiche e digitali-8 CFU
Fenomeni Economici e Sviluppo Sostenibile12 CFU
Introduzione all’economia politica
Politiche di sviluppo sostenibile
Elementi di diritto-6CFU
Lingua Inglese-10 CFU
Gruppo Attività Opzionali-Storiche e Artistiche-16 CFU
Museologia e gestione dei beni museali-8 CFU
Storia dell’arte moderna-8 CFU
Storia economica e del pensiero economico-8 CFU
TOTALE CFU ANNO 1-60
2° Anno
Diritto dei Trasporti del Turismo-6 CFU
Economia Aziendale-12 CFU
Istituzioni di economia Aziendale-6 CFU
Contabilità e Bilancio delle Aziende Turistiche- 6 CFU
Statistica-6 CFU
Economia del Turismo e delle Destinazioni- 14 CFU
Economia Del Turismo-8 CFU
Economia dell’Industria Turistica-6 CFU
Sociologia del Turismo- 8 CFU
Statistica Economica—6 CFU
Gruppo Attività opzionali 2^ Anno
Francese-8 CFU
Spagnolo-8 CFU
TOTALE CFU ANNO 2-60
3° Anno
Economia e Gestione delle Imprese Turistiche-6 CFU
Organizzazione Aziendale-6 CFU
Statistica del Turismo-6 CFU
Gruppo Attività formative opzionali 3^ anno
Politica Economica-6 CFU
Scienze delle Finanze- 6 CFU
Gruppo Attività Formative Opzionali 4^ Anno
Marketing Turistico-6 CFU
Controllo e Gestione delle aziende turistiche-6 CFU
TOTALE CFU ANNO 3-30
Tirocinio-12 CFU
Attività a scelta dello studente-12 CFU
Prova Finale-3 CFU
TOTALE CFU – 177
8) Offerta Formativa 2022/2023;
TURISMO, TERRITORIO E IMPRESE-TRAPANI/PALERMO
1° Anno
Istituzioni di Diritto- 12 CFU
Diritto Pubblico del Turismo-6 CFU
Elementi di Diritto Privato-6 CFU
Elementi di Micro e Macro Economia-9 CFU
Lingua Inglese- 8 CFU
Informatica ed Elementi di Matematica-6 CFU
Economia del Turismo e dei beni Culturali- 6 CFU
Sociologia del Turismo- 12 CFU
Introduzione alla Sociologia- 6 CFU
Sociologia del tempo libero- 6 CFU
Gruppi Opzionali Lingue Europee- 8 CFU
Lingua Spagnola- 8 CFU
Lingua Francese- 8 CFU
TOTALE CFU ANNO 1^- 61
2° Anno
Diritto dei Trasporti del Turismo- 6 CFU
Economia Aziendale- 12 CFU
Istituzioni di economia Aziendale- 6 CFU
Contabilità e Bilancio delle Aziende Turistiche- 6 CFU
Statistica- 6 CFU
Geografia- 12 CFU
Modulo 1- 8 CFU
Modulo 2- 4 CFU
Sociologia del Turismo- 12 CFU
Modulo 1- 6 CFU
Modulo 2- 6 CFU
Statistica del Turismo- 6 CFU
Attività Formative Opzionali 2 – 6 CFU
Diritto Amministrativo-6 CFU
Diritto dei Beni Culturali e dell’Ambiente- 6 CFU
Turismo Responsabile ed Educazione Ambientale – 6 CFU
Conoscenza e Valorizzazione della biodiversità marina-3 CFU
Conoscenza e Valorizzazione della biodiversità terrestre- 3 CFU
TOTALE CFU 2^ ANNO-60 CFU
3° Anno
Economia e Gestione delle Imprese Turistiche- 6 CFU
Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane- 6 CFU
Statistica Economica e per le Aziende Turistiche-6 CFU
Attività Formative Opzionali 3-6 CFU
Politica Economica-6 CFU
Controllo e Gestione delle Aziende Turistiche-6 CFU
Attività Formative Opzionali 4-16 CFU
Storia della Sicilia- 8 CFU
Storia dell’arte moderna – 8 CFU
Museologia e e storia delle arti decorative- 8 CFU
Attività Formative a scelta dello studente – 12 CFU
Diritto Privato e Comparato ed Europeo- 6 CFU
Tirocinio Formativo e di Orientamento- 8 CFU
Prova Finale – 3 CFU
TOTALE CFU ANNO 3 – 63 CFU
TOTALE CFU 184
Approvato all’unanimità.
Il Consiglio termina alle ore 18:00
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine Instagram o Facebook
I Vostri Rappresentanti,
Marialessia Bellanca,
Gaia Sanchez,
Nunzia Darone,
Flavio Francesco De Vita.