Resoconto CCL L-18 e LM-77

Resoconto CCL di L-18 e LM-77

Il Consiglio Interclasse di Corso di Studi Triennale di Economia e Amministrazione Aziendale (L-18) e Magistrale Scienze Economico-Aziendali (LM-77), riunitosi in data 19 Luglio 2021 alle ore 15:30, ha trattato i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Comunicazioni

Viene dato il benvenuto al Prof. Giuseppe Valenza all’interno del Consiglio, in qualità di docente degli insegnamenti Economia Aziendale (L-18 canale AG) e Financial Accounting (LM-77 curriculum in inglese);

In merito all’Open Day riservato ai corsi LM-77 svoltosi nei giorni 26 Maggio 2021 e 1 Giugno 2021, vengono ringraziati i docenti che hanno partecipato e si comunica che esso ha riscosso un discreto successo, considerati i circa 100 studenti partecipanti per ogni incontro. Viene inoltre posto all’attenzione del Consiglio l’attuale numero di richieste di immatricolazione da parte di studenti Extra-UE (circa 730); a tal proposito il Coordinatore sottolinea l’intenzione di mantenere prudenza preselezionando al più 200 studenti, al fine di salvaguardare la qualità e gestibilità del corso di laurea, da scremare ulteriormente in fase dei colloqui finali di ammissione al corso;

In occasione delle dimissioni del rappresentante Alessio Varsalona, in seguito alla sua elezione in qualità di Consigliere di Amministrazione, subentra al suo posto la studentessa Romina Gaudesi, essendo la prima dei non eletti alle elezioni CCS L-18 ed LM-77 del 17 Dicembre 2019;

Il Coordinatore segnala che il calendario delle lezioni per il prossimo semestre accademico verrà elaborato tenendo conto di una forma mista (vale a dire parzialmente in presenza) con meccanismi di turnazione degli studenti;

Il Coordinatore esorta i rappresentanti a segnalare a tutti gli studenti l’assoluta importanza di effettuare la prenotazione agli esami se e solo se si intenda sostenere l’appello in questione, ed eliminare la suddetta prenotazione qualora si decida di non presentarsi all’esame. La ripetuta negligenza degli studenti in tal senso causa infatti elevati disagi ai Professori e agli altri studenti, rendendo spesso impossibile eventuali calendarizzazioni. A tal proposito viene avanzata la proposta di limitare le prenotazioni agli esami un appello per volta.

2. Assicurazione della qualità;

Viene presentato al Consiglio il rapporto del Presidio di qualità, dai quali si evincono i salienti punti di forza e di criticità dei corsi di laurea in oggetto. In particolare vengono evidenziate la buona attrattività del curriculum magistrale in inglese, ma contestualmente una scarsa qualità della comunicazione con gli studenti attraverso il sito web del corso, il quale risulta essere poco aggiornato o caratterizzato da una difficile reperibilità delle informazioni.
Ci si pone dunque l’obiettivo di curare maggiormente la diffusione delle notizie tramite il sito web, aggiornare il regolamento didattico e rendere più chiari i requisiti di ammissione ai corsi, pubblicizzare ancor meglio tutte le attività di orientamento e, infine, migliorare la qualità dei tirocini (in particolar modo quelli LM-77).

3. Approvazione rapporto ciclico di riesame CdS L-18 e LM-77;

Il rapporto ciclico di riesame è una sorta di resoconto che riassume tutti i punti di forza e di criticità dei corsi di studio in oggetto, tenendo conto degli ultimi 5 anni accademici.
Segue l’approvazione di tale rapporto, dal quale si evince come i corsi abbiano maturato, nel complesso, dei risultati soddisfacenti e di crescita in termini di numero di iscritti, numero di laureati magistrali che hanno trovato occupazione ad un anno dalla laurea, attività di internazionalizzazione, coordinamento tra gli insegnamenti, qualità della didattica erogata e soddisfazione generale.

4. Approvazione schede di trasparenza offerta formativa a.a. ‪2021-22‬;

Sono state approvate all’unanimità le schede di trasparenza relative all’a.a. 2021/2022.

5. Offerta formativa a.a. ‪2021-22‬

Viene effettuata una mutuazione per l’insegnamento Matematica Finanziaria (6 CFU) della L-18 ad L-35.
Inoltre, si è discusso dell’eliminazione del SIA dei moduli navetta relativi agli insegnamenti a scelta, rendendo la procedura interamente automatizzata. È stata quindi creata ed approvata una lista di tutti gli insegnamenti che gli studenti possono scegliere, in modo che tali insegnamenti possano essere inseriti in piano di studi senza passare dall’approvazione del consiglio. Tuttavia sarà comunque possibile scegliere anche altre materie al di fuori di tali liste, comunicando la volontà e le motivazioni di tali scelte al Coordinatore, il quale si pronuncerà in merito all’approvazione o meno della richiesta.

6. Pratiche studenti;

Sono state approvate e ratificate tutte le pratiche relative a: convalida attività formative a scelta, tirocini, visiting e riconoscimento di cfu per seminari, ad eccezione del seminario “L’autonomia e l’indipendenza della magistratura: garanzie, limiti e attualità”.

Il Consiglio termina alle ore 18.15.
I vostri rappresentanti, Andrea Abate e Romina Gaudesi.

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure potete contattare i nostri rappresentanti!

Pubblicato in Consigli di CICS/CdS, Dipartimento SEAS.

Vivere Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.