L’odierna seduta ha visto trattati gli argomenti elencati in allegato dalla convocazione ivi riportata.
Per quanto concerne gli appelli straordinari di novembre la scuola di appartenza (giuridico-economica) applicherà le risoluzioni attuate dalla scuola politecnica (LINK), per sapere quali materie sarà possibile sostenere in questa sessione sarà necessario aspettare la convocazione del consiglio di dipartimento (giorno 29 settembre).
Non è attualmente prevista la partenza di alcun corso di recupero per l’anno accademico appena iniziato.
Il calendario delle lezioni è appena stato pubblicato dal Dipartimento (LINK) , le lezioni del primo anno inizieranno lunedì 5 ottobre mentre quelle degli altri anni lunedì 28 settembre.
Tutte le richieste di tirocinio presentate al sig. Scaccia sono state accettate.
Nessun problema è stato riscontrato con le pratiche erasmus degli studenti che stanno per partire (a tal proposito buon viaggio! 😀 )
La professoressa Giaimo di statistica l’anno prossimo sarà sostituita dalla professoressa Bono, la materia per questo anno è stata divisa in due moduli: 5 CFU prof.ssa Bono, 3 CFU prof.ss Giaimo
Siamo stati invitati a partecipare a due incontri:
Il primo è stato organizzato da UNIPA e l’ass.precorsi di matematica Rita Levi Montalcini per quanto concerne la cooperazione in ambito formativo e del sostegno delle ragazze in paesi in via di sviluppo, l’assocazione si occupa di sostenere e finanziare l’istruzione delle ragazze africane.
L’incontro, dal titolo “Una laurea per una laurea”, si svolgerà giorno 2 ottobre nell’ex facoltà di Agraria
Il secondo incontro sarà un seminario organizzato dal CRU dal titolo “Università cooperazione allo sviluppo“, che si terrà giorno 8 ottobre a Palazzo Steri, e avrà come tema principale la sensibilizzazione alla cooperazione ed ai temi dell’agenda post-2015 interverranno tra i vari invitati anche dei funzionari della FAO.
Sono stati invitati tutti gli studenti che ne abbiano interesse a seguire i precorsi di matematica organizzati dall’università (e già partiti) in vista dell’incalzare dei corsi ordinari di matematica (con il professore Provenzano lunedì, mercoledì, venerdì 11:00- 13:00 aula 3)