A seguito delle numerose informazioni, in certi casi contraddittorie, circolate negli ultimi giorni;
Al fine di chiarire definitivamente la posizione del Dipartimento SEAS in merito al D.R. n 3079/2011;
Si precisa che, esclusivamente nell’ambito dei corsi afferenti all’ex Facoltà di Economia, hanno il diritto di accedere agli esami della Sessione Straordinaria di Aprile:
– Studenti fuori corso.
Possono sostenere gli esami di tutte le materie presenti nel proprio piano di studio, purché le lezioni si siano tenute (quest’anno) durante il primo ciclo di lezioni. Ad ASSOLUTA discrezione del docente, è possibile che si svolgano (e che dunque i F.C. possano sostenere) esami anche delle materie le cui lezioni si stanno tenendo al secondo ciclo di lezioni.
– Studenti part time che abbiano acquistato o esclusivamente materie del primo semestre o materie di entrambi i semestri.
Possono sostenere gli esami di tutte le materie acquistate negli anni precedenti, purché le lezioni si siano tenute (quest’anno) durante il primo ciclo di lezioni. E’ possibile che, nei prossimi giorni, si decida di includere anche le materie del 1° semestre dell’anno in corso.
– Studenti part time che abbiano acquistato esclusivamente materie del secondo semestre.
Possono sostenere gli esami di tutte le materie acquistate negli anni precedenti, purché le lezioni si siano tenute (quest’anno) durante il primo ciclo di lezioni.
– Studenti iscritti all’ultimo anno in corso full time.
Possono sostenere gli esami di tutte le materie degli anni precedenti, purché le lezioni si siano tenute (quest’anno) durante il primo ciclo di lezioni. Qualora la Segreteria Studenti si dimostrasse favorevole, potrebbero essere accessibili anche gli esami delle materie del primo semestre dell’ultimo anno,
– Studenti iscritti a tutti gli anni:
A seguito dell’odierna (09/03/15) interrogazione in Senato Accademico, è stata demandata ai Consigli di Scuola la POSSIBILITA’ di aprire l’appello a tutti gli studenti regolarmente iscritti, sia full time che part time, purché le lezioni si siano tenute (quest’anno) durante il primo ciclo di lezioni. Specifichiamo che la questione non è ancora stata discussa nè in seno alla Scuola Politecnica nè in seno alla Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali. I rappresentanti di Vivere Ateneo si impegneranno per giungere alla soluzione più favorevole per tutti noi studenti.
Ciò si applica sia agli esami in forma scritta che orale.
NON sono previsti in nessun caso esami di materie modulari.
Vivere Economia ci tiene a precisare che le informazioni sopra riportate sono state confermate direttamente dal T.A. Marinaro ai nostri consociati che, in data odierna, si sono recati in Facoltà per fugare ogni dubbio. Quest’ultimo, a sua volta, ha citato tra le proprie fonti il Dipartimento SEAS e la Segreteria Studenti.
Il rifiuto di alcuni professori ad adeguarsi a tali disposizioni deriva probabilmente da una non ancora completa diffusione di queste ultime. Invitiamo perciò gli studenti a segnalarci i nominativi dei docenti che hanno espresso posizioni differenti.
Ribadiamo ulteriormente che tale notizia è riferita esclusivamente ai corsi dell’Ex Facoltà di Economia.
Vivere Economia comunicherà eventuali novità sulla questione attraverso una modifica di questo stesso articolo.