«Lo facciamo per poter dire: dato che non c'è niente, noi vogliamo rimboccarci le maniche e costruire qualche cosa. E se ognuno fa qualche cosa, allora si può fare molto» - Padre Pino Puglisi
Gallery
- Seminario Debito Pubblico
- Seminario sull'imprenditorialità 2018
- Winter Party
- Staff 2016
- Elezioni Organi Superiori 2015
- Staff 2015
- Accoglienza matricole 2014
- Banchetto Informativo 2018
- Assistest 2014
- Staff 2019
- Orientamento Ernesto Basile 2015
- Staff 2013
- Accoglienza Matricole 2019
- Apericena 2018
- "Turisti per cosa?" Convegno a Trapani 2019
- Gruppo di studio Matematica 2015
- Petizione "Punto e Basta" 2019
- Accoglienza Matricole 2019
- Assistest 2015
- Gruppo studio Statistica 2019
Vittoria al Consiglio della Scuola: APPELLO DICEMBRE E PROROGA PRESENTAZIONE TESI
Si riunisce il Consiglio della Scuola oggi 27/05/14
More InfoCalendario didattico 14/15 – Scuola Politecnica
Oggi si è svolta una seduta straordinaria del Consiglio della Scuola Politecnica. Punto cardine all’OdG il Calendario Didattico 2014/15 della Scuola Politecnica. Infatti alla scorsa seduta noi rappresentanti ci eravamo fermamente opposti al calendario presentato che diminuiva gli appelli per materie con scritto e orale, seguendo una delibera del Senato Accademico che andava, fra l’altro, contro il regolamento didattico di Ateneo.
Il nostro rappresentante in Senato Accademico Pasquale Pillitteri, unico rappresentante ad essersi accorto del refuso, nella seduta del senato del 20 Maggio, è riuscito a risolvere la questione e modificare la precedente delibera.
Per il prossimo anno accademico saranno quindi previsti 10 appelli così distribuiti:
- 3 appelli (anche scritti) nella sessione invernale;
- 3 appelli (anche scritti) nella sessione estiva;
- 2 appelli (anche scritti) nella sessione autunnale (con possibilità di slittarne uno a Dicembre);
A questi vanno AGGIUNTI fino a 2 appelli riservati agli studenti fuori corso.
Inoltre su proposta dei Rappresentanti di Vivere Ateneo viene inserita fra il periodo di lezioni del secondo semestre e la sessione di esami estiva una settimana di stop delle lezioni nella quale ove necessario potranno essere previste ore e attività didattiche da recuperare oppure gli studenti potranno sfruttare per ripassare, prepararsi e assimilare meglio i concetti della materie appena concluse e poter usufruire al meglio del primo appello.
The post Calendario didattico 14/15 – Scuola Politecnica appeared first on Vivere Ateneo.
More Info
Grazie a Vivere Economia finalmente 10 appelli!
Oggi, lunedì 26 maggio, si è tenuto il consiglio della Scuola Politecnica, che prevedeva come argomento centrale all’ordine del giorno il Calendario didattico di tutta la Scuola Politecnica dell’a.a. 2014-2015. Grazie all’ UNICO intervento del nostro senatore accademico, Pasquale Pillitteri di Vivere Ateneo, siamo intervenuti preventivamente in Senato Accademico, nel quale si voleva portare a […]
More InfoSESSIONE ESTIVA DI LAUREA per la Scuola Politecnica: tutte le info
La Scuola Politecnica ha reso note le scadenze per la sessione di laurea estiva.
Durate l’ultima seduta del Consiglio di Scuola è stato inoltre deciso che non è necessario caricare l’intera tesi nella sua ultima versione ma sarà sufficiente caricare sul portale studenti un long abstract che consiste in una lunga sintesi di quello che è il lavoro di testi svolto dallo studente.
La tesi finita in tutte le sue parti andrà depositata al proprio CdS successivamente alla scadenza della validazione on line. La data entro cui bisogna depositare la tesi è decisa dal proprio corso.
SCADENZA ESAMI DI PROFITTO : La Scuola ha anche disposto che il 30 Giugno 2014 è la data entro la quale può essere sostenuto l’ultimo esame di profitto per gli studenti laureandi FUORI CORSO, mentre per gli studenti laureandi IN CORSO che voglio utilizzare la prima sessione di laurea utile il termine ultimo per gli esami di profitto è il 4 Luglio 2014.
Qui di seguito si riporta il documento ufficiale emanato dalla Scuola Politecnica:
SCADENZE CARICAMENTO
E VALIDAZIONE TESI
The post SESSIONE ESTIVA DI LAUREA per la Scuola Politecnica: tutte le info appeared first on Vivere Ateneo.
More InfoBenvenuti
Fra i tanti problemi che affliggono il nostro ateneo e, nello specifico l’ex Facoltà di Economia, quelli riguardanti la trasparenza e la comunicazione delle informazioni sono fra i più annosi. Il sito istituzionale della nostra università è ritenuto da molti, noi in primis, dispersivo e poco intuitivo. Vivere Economia, nascendo dal desiderio di superare lo […]
More InfoDa 8 a 5 appelli di esami i rappresentanti dicono NO! Resoconto Consiglio di Scuola 16/05/2014
Si è svolta giorno 16 maggio 2014 una seduta del Consiglio della Scuola Politecnica.
Il Calendario Didattico 2014/15 è stato il principale punto all’ordine del giorno.
I consiglieri della Scuola Politecnica rappresentanti degli studenti, Marco Ferrante, Gaetano Avellone, Sarah Graceffa, Giuseppe Palazzotto, Alessandro Pensabene indignati per il calendario proposto dal S.A., partecipano in modo animato al dibattito.
Con il sistema proposto, gli studenti potrebbero sostenere, per una stessa materia che prevede sia scritto sia orale, solo 2 appelli ed il terzo sarebbe solo un ulteriore orale, accessibile solo per coloro che abbiano superato la prova scritta.
Ad esempio se uno studente volesse sostenere Elettrotecnica al primo appello, Economia per Ingegneri al secondo e Statistica al terzo (tutte materie che prevedono scritto e orale), bene dal prossimo anno non potrebbe farlo, avrebbe solo 2 appelli in cui sostenere scritto e orale, il terzo sarebbe soltanto una dilazione del secondo!!
Pensiamo che tale calendario vada a DANNEGGIARE in particolar modo gli STUDENTI MODELLO, che si vedono quasi costretti a dover diventare dei futuri fuori corso, considerando che viola l’art. 22 comma 4 del “Regolamento Didattico di Ateneo” che prevede un minimo di 6 appelli.
Il NO dei vostri rappresentati presenti al consiglio è NETTO!
Il Calendario Didattico appena [...]
The post Da 8 a 5 appelli di esami i rappresentanti dicono NO! Resoconto Consiglio di Scuola 16/05/2014 appeared first on Vivere Ateneo.
More InfoResoconto Consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
Si è svolto oggi in data 05/05/14, alle ore 12:00, presso l'Aula Circolare del Dipartimento di Scienze Giuridiche della Società e dello Sport il terzo consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali.
I punti all'odg erano i seguenti:
More InfoRESOCONTO CONSIGLIO DELLA SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI 23/04/2014
Il Consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali è convocato in data 23 del mese di Aprile dell’anno 2014, ore 12:00, presso l’aula circolare A.Romano Dipartimento DIGISPO per deliberare in merito ai seguenti punti:
More Info
Resoconto Consiglio Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali 04/02/2014
Resoconto Consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali 04/02/2014
More InfoVivere Giurisprudenza ”Domina” l’elezione della rappresentanza studentesca
Concluso lo scrutinio, le urne hanno sancito l'elezione in seno al consiglio della "Scuola delle scienze giuridiche ed economico-sociali" di Manfredi Domina. Un segnale forte giunto tra gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Palermo. Per chiarezza questo nuovo organo le "Strutture di Raccordo" dette Scuole, andranno a sostituire le Facoltà inglobandone i diversi dipartimenti. Cinque saranno le Scuole che dall’1 Gennaio 2014 saranno attivate. In termini di corso di studi, qualifica a fine carriera e sbocchi lavorativi non ci sarà alcun cambiamento.
More InfoArchivio news
Categorie news
- Altro (146)
- Attività di Vivere Economia (52)
- Calendari e orari (96)
- Calendario Lauree (7)
- Consigli di CICS/CdS (72)
- Consigli di Scuola (13)
- Corsi di recupero e OFA (18)
- Dipartimento SEAS (96)
- Economia & Società (13)
- Erasmus e news. (8)
- Visiting (3)
- Ersu (1)
- Progettazione (2)
- Test di Ammissione & Co. (34)
- Tirocinio (6)
News Vivere Ateneo
RSS Error: WP HTTP Error: cURL error 60: Peer's Certificate issuer is not recognized.