In data odierna, 9 ottobre 2015, si è tenuto il Consiglio di Dipartimento SEAS. Nonostante sia un organo in cui è ancora assente la Rappresentanza Studentesca, la nostra Associazione si è premurata di informarsi sulle questioni affrontate in tale sede grazie alla collaborazione della Segreteria di Dipartimento.
In merito alle Sessione Straordinari di Novembre, i docenti hanno adottato il seguente regolamento a partire da ciò che è stato predisposto dalla Scuola Politecnica:
Avviso agli Studenti del DSEAS
Ci teniamo a sottolineare che, per le materie del I semestre, è obbligatoria o la prova in itinere o un appello d’esami. Non è dunque prevista la possibilità di non fare nessuna delle due, mentre è teoricamente lecito prevedere entrambe.
In merito all’accesso alla suddetta Sessione, però, rimangono ancora esclusi, secondo la posizione del Dipartimento SEAS, coloro i quali quest’anno si iscrivono al Terzo Anno Full Time e dunque non hanno ancora maturato la frequenza dei corsi del terzo anno.
Tale interpretazione del Calendario Didattico del Senato Accademico in primis e della Scuola Politecnica in secundis è contraria a quella fornita dal Presidente della Scuola Politecnica e da alcuni Consigli di Corso di Studi.
Alla base del punto di vista del Dipartimento SEAS sembrano esserci delle informazioni fornite ad esso dalla Segreteria Studenti.
Provvederemo lunedì mattina stesso a mobilitarci per far in modo che tutti gli studenti di Economia possano usufruire delle possibilità già previste dal resto dei Dipartimenti afferenti alla Scuola Politecnica.