GUIDA AL TIROCINIO – VE

GUIDA AL TIROCINIO

Al fine di sciogliere i numerosi dubbi degli studenti inerenti l’attività di tirocinio e il corrispettivo iter burocratico, abbiamo pensato di stilare una semplice e chiara guida.

–> Trovi il REGOLAMENTO UFFICIALE DI ATENEO QUI.

Requisiti Curriculari per i Corsi del DSEAS

  • L-18 100 CFU, iscrizione al 3° anno;
  • L-33 90 CFU, iscrizione al 3° anno;
  • L-41 90 CFU, iscrizione al 3° anno;
  • L-15 70 CFU, iscrizione al 2° anno;
  • L-37 60 CFU;
  • LM-77 iscrizione al 2° anno;
  • LM-82 40 CFU, iscrizione al 2° anno;
  • LM-49 iscrizione al 2° anno.

N.B.: le ore previste per il tirocinio variano a seconda del CdS di appartenenza.
Vi invitiamo pertanto a controllare il vostro piano di studi e i relativi CFU attribuiti all’attività di Tirocinio (Stage nel caso di STAD).

In linea generale sono:

  • Amministrazione aziendale  6 CFU – 150 ore
  • Finanza  8 CFU – 200 ore
  • STAD  8 CFU – 200 ore
  • SECI  10 CFU – 250 ore
  • Turismo  12 CFU- 300 ore

E’ possibile iniziare il tirocinio senza vincoli di semestre.

PROCEDURA PER L’ATTIVAZIONE E LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICOLARE 

1. Registrati sul sito AlmaLaurea tramite il portale studenti (barra blu ➡️ altro ➡️ AlmaLaurea – Accesso), seguendo tutta la procedura indicata.

2. Scegli l’ente convenzionato presso il quale intendi svolgere il tirocinio tra quelli proposti all’interno del portale AlmaLaurea. Non trovi la lista con le conversioni? CLICCA QUI. Invia la richiesta di tirocinio curricolare contattando direttamente l’ente.

N.B.- Se l’ente da voi scelto non è presente in elenco, puoi attivare, o rinnovare, una CONVENZIONE tra l’azienda e l’Università. La procedura è spiegata QUI

3. Scegliere un docente tutor, ovvero un professore del corso di studi la cui materia è attinente alle attività che andrete a svolgere durante il tirocinio, e richiedere la sua disponibilità.

4. L’azienda convenzionata inserisce, sempre online, il progetto formativo relativo allo studente, indicando contestualmente il docente tutor universitario, lo fa firmare allo studente interessato, e scansiona il tutto caricandolo sul sito AlmaLaurea.

N.B. Se hai accumulato CFP (1 Credito Formativo Professionalizzante = 25 ore di tirocinio) attraverso la partecipazione a seminari con superamento di una prova di verifica, riferiscilo al tutor aziendale e consideralo nel PF.
Non sarà necessario recuperare anticipatamente il CFP, basterà sottrarre le ore previste dal CFP dal Progetto Formativo.

5. Il sistema invia in automatico una email al docente tutor, che può così visionare il progetto formativo. Può approvare (apportando eventualmente le modifiche che ritiene più opportune) o rifiutare il progetto formativo, oppure delegare un altro docente al suo posto.

Gli studenti del corso di Laurea in Scienze del Turismo (L-15) potranno scegliere il tutor universitario facendo riferimento a questa tabella.
Gli studenti degli altri corsi di Laurea e Laurea Magistrale afferenti al Dipartimento SEAS possono scegliere liberamente tra i docenti del loro corso.

6. Una volta approvato il Progetto Formativo, l’azienda stampa e firma congiuntamente allo studente il documento. Infine l’azienda può effettuare l’upload della scansione sul portale AlmaLaurea.

7. Lo studente deve compilare il MODULO PER L’ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO usando la mail @community.unipa.it. Il modulo compilato sarà direttamente accessibile al Referente per il Tirocinio del proprio corso.

8. A questo punto il personale tecnico amministrativo verifica la congruità di tutto quanto e attiva il tirocinio che può essere regolarmente avviato e svolto (potete controllare lo stato della procedura dal portale AlmaLaurea).

9. Svolgere il tirocinio entro la data fissata nel progetto formativo. Vi ricordiamo di portare sempre con voi il REGISTRO-PRESENZE, in cui il tutor aziendale annoterà e firmerà gli argomenti trattati.

Posso fare più ore alla settimana anche se nel Progetto Formativo ho inserito un determinato numero di ore? Sì. In accordo con il Tutor aziendale è possibile fare un massimo di 40 ore settimanali (non oltre 6 giorni).

Per eventuali PROROGHE del tirocinio, entro 4 GIORNI dalla scadenza del periodo indicato nel progetto formativo, il REFERENTE AZIENDALE dovrà inserire una richiesta di proroga dal portale Almalaurea.

In caso di completamento del monte ore prima del termine previsto, il REFERENTE AZIENDALE potrà inserire una richiesta di CHIUSURA ANTICIPATA del tirocinio, fino a 4 giorni prima della scadenza prevista dal progetto formativo.

10. Al termine del tirocinio è previsto che il tutor aziendale e lo studente compilino on line i rispettivi questionari sul tirocinio (arriverà ad entrambi per e-mail).

11. Consegnare la seguente documentazione alla Dott.ssa Dardi e caricarla sul portale AlmaLaurea:

12. Iscriversi all’appello del tirocinio e attendere che la segreteria carichi l’attività di tirocinio nel vostro portale studente.
NON È RICHIESTA LA PRESENZA DURANTE L’APPELLO.

Gestione pratiche tirocini – Referenti dei Corsi di Laurea 

  • Ornella D’India
    Referente per il corso LM-49
    ✉️ ornella.dindia@unipa.it
  • Maria Rita Alioto
    Referente per i corsi L-18, L-33, L-41, L-15, L-37, LM-56, LM-77, LM-82 L-15, L-3
    ✉️ mariarita.alioto@unipa.it

Entra nel nostro CANALE TELEGRAM
Per qualunque altra informazione lo staff di Vivere Economia è sempre a vostra disposizione, potete contattarci tramite le nostre pagine INSTAGRAM o FACEBOOK, oppure potete contattare i nostri rappresentanti!

Pubblicato in Altro.

Francesca Spera

Consigliere di Corso di Studi in Economia e Finanza - UniPa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.