EU-GIVE

La sharing economy, nuovi modelli di consumo e di business

Vivere Economia è lieta di informare la popolazione studentesca che avrà luogo una giornata di approfondimento e di incontro per conoscere piattaforme e iniziative in Sicilia, organizzata dal Consorzio Arca.

Il Demo Day avrà luogo l’1 Aprile 2019, dalle 9.30 alle 14,00, nei locali di Cre.Zi.Plus alla Zisa (Via Paolo Gili 4, 90134 Palermo) all’interno del progetto europeo EU-GIVE, coordinato da ARCA.

L’incontro è rivolto a: 

  • iniziative e piattaforme di economia collaborativa, in grado di connettere utenti e fornitori di servizi
  • professionisti, imprese sociali, società di capitali che possono trarre benefici dall’economia collaborativa adottando nuovi modelli di business

che abbiano idee innovative ad alto impatto sociale, un elevato potenziale di crescita, un’attenzione ai mercati europei.


Di seguito è riportato il programma della giornata:

Dalle 9,30 alle 12,30: alcune iniziative di successo, nate o approdate in Sicilia, si presenteranno per raccontare la loro esperienza racconteranno in pochi minuti la propria attività o iniziativa imprenditoriale evidenziando le loro esigenze e le aspettative rispetto alla giornata.

A seguire e in considerazione delle presentazioni ascolteremo:

  • Marta Mainieri, esperta di sharing economy, ci guiderà all’interno di nuovi modelli di consumo e attività di condivisione attraverso servizi collaborativi digitali e ci presenterà esperienze imprenditoriali in cui si coniuga un business profittevole con l’impatto sociale.
  • Ivana Pais ci parlerà dell’evoluzione della sharing economy come fenomeno globale e delle opportunità offerte dal crowdfunding.
  • Guido Smorto ci parlerà di diritti, contratti e legislazione nell’ambito della sharing economy in Italia e nel mondo.

Dalle 12,30 alle 13,30: si avrà la possibilità di vedere in funzione le diverse piattaforme:

MUV
Coloombus.com
MYOP s.r.l.
Ecofood Prime
Co-rent
Le Galline Felici
Bici PA 
Car Sharing Palermo
Talentplayers
CIRCUITO IES

Questa parte della mattinata sarà dedicata ad approfondire i contenuti e le attività delle piattaforme: il pubblico potrà incontrare i referenti, far domande e approfondire i temi di interesse.


Per qualsiasi altra informazione ci trovate nella nostra auletta di fianco l’Aula Colletti (edificio 13) o potete contattarci nella nostra pagina Facebook.

Pubblicato in Altro.

Alessia Buttacavoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.