Vivere Economia informa la popolazione studentesca che giorno 4 ottobre 2019, presso il Dipartimento SEAS, si svolgerà alle ore 9:30 Aula Magna “V. Li Donni”, Ed.13 Viale delle Scienze, il convegno nazionale Aifirm (Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers) sul tema “La gestione degli NPL: nuove prospettive regolamentari e di mercato“.
Dopo i consueti saluti, il convegno si dividerà in due sessioni:
“Banche e Non Performing Loans: profili sistemici e regolamentari”, con gli interventi di: Prof. Franco Tutino (Università La Sapienza di Roma); Prof. Paolo Mottura (Università Bocconi); dott. Giuseppe Drago (Banca Centrale Europea);dott. Giovanbattista Sala (Banca d’Italia).
“La gestione degli Non Performing Loans: prospettive di mercato” sarà moderata dal Prof. Paolo Mottura, e vedrà, tra i relatori: Prof. Rainer Masera (Università Marconi, Roma); Prof. Sebastiano Mazzù (Università degli Studi di Catania); Prof. Enzo Scannella (Università degli Studi di Palermo); dott. Claudio D’Auria (Moderari S.r.l.); dott. Claudio Carlo Vernuccio (Chief Credit Management Officer doValue S.p.A.).
Seguirà, nel pomeriggio, la tavola rotonda con le Banche, moderata dal dott. Raffaele Mazzeo (RMStudio), con gli interventi di: dott. Saverio Continella (Direttore Generale Gruppo Banca Agricola Popolare di Ragusa); dott. Fausto Galmarini (Presidente ASSIFACT, Consigliere CREVAL); dott.ssa Michela del Piero (Presidente Banca di Cividale); dott. Felice Delle Femine (Direttore Generale Banca di Credito Popolare). Conclude il dott. Corrado Meglio (Vice Presidente AIFIRM).
Potete consultare il programma nel dettaglio al seguente LINK.
L’ingresso è gratuito e libero.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattarci tramite la nostra pagina Facebook e Instagram.
Ci trovate nella nostra Auletta all’Ed.13 (ex. Facoltà di Economia) accanto l’aula Colletti.