Recentemente è stato informato il corpo studentesco di una delibera del Senato Accademico risalente al 5 maggio nel quale si decretava il superamento del Regio Decreto del 1938 riguardante le limitazioni numeriche agli appelli che uno studente può sostenere entro la medesima sessione d’esami. Tale novità ha avuto particolare rilevanza nei CdS afferenti al Dipartimento SEAS in quanto alcuni professori attuavano rigorosamente la legge precedentemente citata ammettendo a uno, massimo due, prove di profitto.
Questi ultimi prospettano ancora oggi di attuare le medesime restrizioni in virtù di una particolare interpretazione della delibera, ovviamente diametralmente opposta a quella sostenuta da noi ed altre istituzioni universitarie.
Proprio per tale motivo è stato convocato, in data 17 Giugno alle ore 15:00, un Consiglio della Scuola Politecnica in cui si cercherà di garantire un pari trattamento a tutti gli studenti della suddetta struttura di raccordo. Possibilmente, ma di questo avremo sicurezza solo successivamente, le medesime soluzioni potrebbero essere estese anche ai CdS afferenti al Dipartimento SEAS facenti parte della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali.
Garantiamo a tutti gli studenti che la rappresentanza studentesca di Vivere Economia e dunque Vivere Ateneo farà tutto ciò che è necessario nella sopracitata sede per far sì che i diritti degli studenti di ogni corso vengano ugualmente rispettati, sicuri di poter intraprendere un confronto civile e costruttivo con le altre parti in causa.
Su vivereeconomia.it gli aggiornamenti in merito appena saranno disponibili.