Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data giorno 12 Gennaio 2021 alle ore 10:00 ha discusso e deliberato il seguente punto all’Ordine del Giorno: Comunicazioni I Rappresentanti degli studenti dell’Associazione Vivere Economia hanno chiesto la parola per segnalare nuovamente […]
Category Archives: Consigli di Scuola
Chiarimenti sulla delibera del Senato Accademico riguardante gli appelli
Recentemente è stato informato il corpo studentesco di una delibera del Senato Accademico risalente al 5 maggio nel quale si decretava il superamento del Regio Decreto del 1938 riguardante le limitazioni numeriche agli appelli che uno studente può sostenere entro la medesima sessione d’esami. Tale novità ha avuto particolare rilevanza nei CdS afferenti al Dipartimento […]
CORSI DI RECUPERO A.A. 2014/2015
E’ stata deliberata l’attivazione dei Corsi di Recupero per fuori corso relativi alle seguenti materie scoglio (in rosso quelle della ex facoltà di Economia). Tra parentesi è riportato il numero massimo di studenti che potranno partecipare ad ogni corso: SCUOLA POLITECNICA Chimica/Tecnologia dei materiali (Corso Integrato) Controlli automatici Economia Politica (300 studenti) Fisica Matematica Fondamenti di Elettronica Geotecnica Matematica […]
APPELLO NOVEMBRE FC: le cose iniziano a muoversi – Resoconto Consiglio della Scuola SGES 16-09-2014
Si è riunito oggi, ore 12:30, il Consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali con il seguente ordine del giorno:
Nota procedure esami di laurea sessione autunnale AA_2013_2014
A partire dalla sessione estiva 2014 è stato avviato il processo di dematerializzazione della domanda di laurea. Nel pdf allegato si riportano le procedure e le scadenze per gli allievi della Scuola Politecnica.
Nota-procedure-esami-di-laurea-sessione-autunnale-AA_2013_2014
Maggiori info sul sito del vostro cds
The post Nota procedure esami di laurea sessione autunnale AA_2013_2014 appeared first on Vivere Ateneo.
Vittoria al Consiglio della Scuola: APPELLO DICEMBRE E PROROGA PRESENTAZIONE TESI
Si riunisce il Consiglio della Scuola oggi 27/05/14
Calendario didattico 14/15 – Scuola Politecnica
Oggi si è svolta una seduta straordinaria del Consiglio della Scuola Politecnica. Punto cardine all’OdG il Calendario Didattico 2014/15 della Scuola Politecnica. Infatti alla scorsa seduta noi rappresentanti ci eravamo fermamente opposti al calendario presentato che diminuiva gli appelli per materie con scritto e orale, seguendo una delibera del Senato Accademico che andava, fra l’altro, contro il regolamento didattico di Ateneo.
Il nostro rappresentante in Senato Accademico Pasquale Pillitteri, unico rappresentante ad essersi accorto del refuso, nella seduta del senato del 20 Maggio, è riuscito a risolvere la questione e modificare la precedente delibera.
Per il prossimo anno accademico saranno quindi previsti 10 appelli così distribuiti:
– 3 appelli (anche scritti) nella sessione invernale;
– 3 appelli (anche scritti) nella sessione estiva;
– 2 appelli (anche scritti) nella sessione autunnale (con possibilità di slittarne uno a Dicembre);
A questi vanno AGGIUNTI fino a 2 appelli riservati agli studenti fuori corso.
Inoltre su proposta dei Rappresentanti di Vivere Ateneo viene inserita fra il periodo di lezioni del secondo semestre e la sessione di esami estiva una settimana di stop delle lezioni nella quale ove necessario potranno essere previste ore e attività didattiche da recuperare oppure gli studenti potranno sfruttare per ripassare, prepararsi e assimilare meglio i concetti della materie appena concluse e poter usufruire al meglio del primo appello.
The post Calendario didattico 14/15 – Scuola Politecnica appeared first on Vivere Ateneo.
SESSIONE ESTIVA DI LAUREA per la Scuola Politecnica: tutte le info
La Scuola Politecnica ha reso note le scadenze per la sessione di laurea estiva.
Durate l’ultima seduta del Consiglio di Scuola è stato inoltre deciso che non è necessario caricare l’intera tesi nella sua ultima versione ma sarà sufficiente caricare sul portale studenti un long abstract che consiste in una lunga sintesi di quello che è il lavoro di testi svolto dallo studente.
La tesi finita in tutte le sue parti andrà depositata al proprio CdS successivamente alla scadenza della validazione on line. La data entro cui bisogna depositare la tesi è decisa dal proprio corso.
SCADENZA ESAMI DI PROFITTO : La Scuola ha anche disposto che il 30 Giugno 2014 è la data entro la quale può essere sostenuto l’ultimo esame di profitto per gli studenti laureandi FUORI CORSO, mentre per gli studenti laureandi IN CORSO che voglio utilizzare la prima sessione di laurea utile il termine ultimo per gli esami di profitto è il 4 Luglio 2014.
Qui di seguito si riporta il documento ufficiale emanato dalla Scuola Politecnica:
SCADENZE CARICAMENTO
E VALIDAZIONE TESI
The post SESSIONE ESTIVA DI LAUREA per la Scuola Politecnica: tutte le info appeared first on Vivere Ateneo.
Da 8 a 5 appelli di esami i rappresentanti dicono NO! Resoconto Consiglio di Scuola 16/05/2014
Si è svolta giorno 16 maggio 2014 una seduta del Consiglio della Scuola Politecnica.
Il Calendario Didattico 2014/15 è stato il principale punto all’ordine del giorno.
I consiglieri della Scuola Politecnica rappresentanti degli studenti, Marco Ferrante, Gaetano Avellone, Sarah Graceffa, Giuseppe Palazzotto, Alessandro Pensabene indignati per il calendario proposto dal S.A., partecipano in modo animato al dibattito.
Con il sistema proposto, gli studenti potrebbero sostenere, per una stessa materia che prevede sia scritto sia orale, solo 2 appelli ed il terzo sarebbe solo un ulteriore orale, accessibile solo per coloro che abbiano superato la prova scritta.
Ad esempio se uno studente volesse sostenere Elettrotecnica al primo appello, Economia per Ingegneri al secondo e Statistica al terzo (tutte materie che prevedono scritto e orale), bene dal prossimo anno non potrebbe farlo, avrebbe solo 2 appelli in cui sostenere scritto e orale, il terzo sarebbe soltanto una dilazione del secondo!!
Pensiamo che tale calendario vada a DANNEGGIARE in particolar modo gli STUDENTI MODELLO, che si vedono quasi costretti a dover diventare dei futuri fuori corso, considerando che viola l’art. 22 comma 4 del “Regolamento Didattico di Ateneo” che prevede un minimo di 6 appelli.
Il NO dei vostri rappresentati presenti al consiglio è NETTO!
Il Calendario Didattico appena […]
The post Da 8 a 5 appelli di esami i rappresentanti dicono NO! Resoconto Consiglio di Scuola 16/05/2014 appeared first on Vivere Ateneo.
Resoconto Consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
Si è svolto oggi in data 05/05/14, alle ore 12:00, presso l’Aula Circolare del Dipartimento di Scienze Giuridiche della Società e dello Sport il terzo consiglio della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali.
I punti all’odg erano i seguenti: