BANDO TOL – Test d’ammissione Economia 2019/2020

GUIDA TOL

E’ stato reso noto il bando per l’anno accademico 2019/2020, con Test On Line, per l’ammissione ai seguenti corsi di laurea ad accesso programmato locale:

  • Classe L-18 – Economia e Amministrazione Aziendale (codice 2077): canale PA 400 posti
  • Classe L-18 – Economia e Amministrazione Aziendale (codice 2077): canale AG 150 posti 
  • Classe L-33 – Economia e Finanza (codice 2081): 300 posti

Sono previste due sessioni di svolgimento della prova concorsuale, in tutti i casi con Test On Line (TOL):

  • I sessione: dal 15 al 19 aprile 2019;
  • II sessione : dal 02 settembre 2019.

Al termine della prima sessione, al seguente LINK sarà pubblicata la graduatoria degli aventi diritto ad immatricolarsi in base al superamento del punteggio soglia (maggiore o uguale a 12).

In nessun caso, saranno utilizzate le graduatorie della prima sessione per coprire il numero di posti eventualmente “rimasti vacanti”, nella sessione primaverile per mancato superamento del punteggio soglia. Per la sessione Estiva dovranno pertanto effettuare NUOVAMENTE l’Iscrizione TOL e il relativo pagamento.


TOL: Informazioni e Contenuti

I test TOL sono individuali, diversi da candidato a candidato e di pari difficoltà, composti da quesiti di:

  • logica
  • comprensione del testo
  • matematica
  • inglese

Il risultato del TOL è determinato come segue:

  • Risposta corretta: 1 punto
  • Risposta errata: -0,25 punti
  • Risposta non data: 0 punti.

Il debito formativo aggiuntivo (OFA), previsto nelle aree del sapere, si considererà assolto se il candidato conseguirà un punteggio maggiore o uguale a 6.

Eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), saranno assolti secondo le procedure previste dal regolamento di Ateneo pubblicate al seguente LINK.


Termini e costi

I termini per le iscrizioni e per il pagamento ai test per le due sessioni sono:

  • I sessione: entro le ore 17.00 del giorno 01 aprile 2019;
  • II sessione: entro le ore 17.00 del giorno 26 agosto 2019.

Per iscriversi ai test si deve accedere al seguente LINK e seguire le modalità indicate per la compilazione dell’Iscrizione TOL . Al candidato verrà assegnato un numero di pratica (ID) che dovrà utilizzare il giorno della prova come credenziali per l’accesso al test e può essere utilizzato una sola volta.

Nella I sessione il candidato, all’atto dell’iscrizione al test, deve indicare un solo Corso di laurea per il quale intende sottoporsi alla prova. Nella II sessione il candidato può scegliere più corsi di laurea (laddove presenti) all’interno dello stesso gruppo: le opzioni vanno inserite in ordine di priorità.

Il costo di partecipazione al test di accesso per i corsi di laurea di cui al presente bando (TOL) è di 55 €. I pagamenti effettuati non sono in nessun caso rimborsabili.

L’elenco dei candidati che hanno compilato l’Iscrizione TOL sarà pubblicato al LINK.

Le prove si svolgeranno secondo i turni e gli orari che saranno pubblicati al LINK a conclusione delle date previste per le iscrizioni e il pagamento ai test d’accesso.


Graduatorie e immatricolazioni

Le prime graduatorie di merito degli aventi diritto all’immatricolazione saranno pubblicate al LINK a conclusione dell’ultima giornata dello svolgimento del TOL.

La graduatoria di ciascun Corso di laurea ad accesso programmato è redatta in base al punteggio conseguito nel test. Nella I sessione, i candidati saranno inseriti in graduatoria in base al punteggio solo se nel Test avranno superato il punteggio soglia minimo. Le graduatorie del TOL della II sessione  saranno redatte in funzione del punteggio di merito.

Le date entro cui effettuare l’immatricolazione e il pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo sono le seguenti:

  •  I sessione Primaverile: dal 1 agosto 2019 ed entro e non oltre le ore 17:00 del 10 agosto 2019.

I candidati che nella sessione Primaverile risulteranno vincitori per un corso di laurea, e che non provvederanno al pagamento delle tasse di immatricolazione entro i suddetti termini perentori, saranno considerati rinunciatari dello status di vincitore e saranno eliminati dalla graduatoria.

  • II sessione: dovranno quindi effettuare NUOVAMENTE l’Iscrizione TOL e il relativo pagamento.

L’immatricolazione il pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo per la sessione Estiva dovrà effettuarsi inderogabilmente dal 18 settembre 2019 ed entro e non oltre le ore 17:00 del 24 settembre 2019.Il pagamento delle tasse determina l’immatricolazione ad un corso di laurea e comporta l’attribuzione del numero di matricola.

IL MANCATO PAGAMENTO COSTITUISCE RINUNCIA AL POSTO IN GRADUATORIA CHE SARA’ UTILIZZATO PER IL SUCCESSIVO SCORRIMENTO.


Scorrimenti

In seguito alla pubblicazione delle graduatorie relative alla sessione di Agosto, SOLO i candidati che NON risulteranno vincitori per ALCUN corso di laurea ad accesso programmato, potranno presentare la DOMANDA DI SCORRIMENTO.

La domanda di scorrimento, da presentarsi esclusivamente on line con le modalità descritte al LINK ,dovrà essere compilata dal 18 settembre ed entro e non oltre le ore 17:00 del 24 settembre 2019.

I candidati non ancora immatricolati, che risulteranno vincitori, dovranno effettuare l’immatricolazione con la procedura on line descritta al LINK entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 7 ottobre 2019, pena l’esclusione dalle graduatorie.

Le modalità e i termini per il perfezionamento della domanda di immatricolazione verranno indicati al LINK.


Aree del Sapere di Economia

  • Logica e comprensione verbale: Le domande di Logica e di Comprensione Verbale sono volte a saggiare le attitudini dei candidati piuttosto che accertare acquisizioni raggiunte negli studi superiori. Esse non richiedono, quindi, una specifica preparazione preliminare.
  • Matematica: Proprietà e operazioni sui numeri (interi, razionali, reali). Valore assoluto. Polinomi (operazioni, decomposizione in fattori). Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado o ad esse riducibili. Potenze e radici. Esponenziali e logaritmi. Calcoli con l’uso dei logaritmi. Equazioni e disequazioni razionali fratte, irrazionali, logaritmiche ed esponenziali. Calcolo letterale. Risoluzione pratica di semplici Sistemi lineari. Coordinate cartesiane. Equazione della retta e di semplici luoghi geometrici (parabola, circonferenza, iperbole, ellisse). Grafici di funzioni elementari.

Si consiglia caldamente la lettura del Bando Ufficale TOLC 2019/2020 per ottenere tutte le informazioni dettagliate nel link qui sotto:

BANDO TOL 

Per qualsiasi informazione, iscriviti al nostro gruppo ufficiale qui in basso:

Gruppo Ufficiale del test di Economia

Se invece, sei già interessato a partecipare al nostro Assistest, il corso di preparazione gratuito ai test d’ammissione, puoi già pre-iscriverti attraverso il nostro modulo:

PRE-ISCRIZIONE ASSISTEST 

ciao-gloria

 

Per qualsiasi altra informazione lo Staff di Vivere Economia rimane a vostra disposizione.


Contattaci tramite la nostra pagina Facebook o Instagram o passa dalla nostra Auletta all’Edificio 13 (Economia) di fianco l’Aula Colletti.

Pubblicato in Test di Ammissione & Co..

Alessia Buttacavoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.