In merito alle problematiche sorte in relazione al metodo di redazione delle graduatorie dei test di accesso ai corsi di studi dell’Ex Facoltà di Economia ( di cui parliamo in questo precedente articolo), noi dell’Associazione studentesca Vivere Economia ci siamo recati alla Segreteria generale per ricevere chiarimenti circa la confusione creatasi.
Confrontandoci con la Responsabile della Segreteria della Scuola Politecnica siamo giunti a concludere che i problemi sorti sono nati a causa di una differente interpretazione del Bando di accesso da parte dei firmatari dello stesso, ossia fra il Pro Rettore alla Didattica e il Responsabile delegato del Dipartimento SEAS alla revisione dei bandi per i test di accesso. Al fine di dirimere la questione, contatteremo al più presto la Responsabile della Segreteria studenti nel tentativo di trovare una risoluzione valida e consona.
Sottolineiamo la nostra propensione verso l’adozione di un’interpretazione che si incentri sul criterio delle preferenze dei candidati, e non su di una graduatoria per punteggio totale effettuato.
Comunicheremo eventuali aggiornamenti nei prossimi giorni.
Rinnoviamo l’invito alle future matricole a non affrettarsi nell’aprire le pratiche di immatricolazione, ricordando che l’ultima data utile per ultimarle è comunque il 30 settembre.