Resoconto Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche riunitosi in data giorno 2 Dicembre alle ore 11:00 ha discusso e deliberato i seguenti punti all’Ordine del Giorno:
- Comunicazioni
Leggi il nostro resoconto dell’11 Novembre.
– Dal 1 Dicembre 2022 è subentrato un nuovo collega all’interno del Nostro Dipartimento e si tratta del professore associato Giuseppe Maggio del settore scientifico disciplinare economia politica.
– Giorno 5 Dicembre si terrà un seminario organizzato dal professore Piraino e si terrà presso l’Aula Magna di Ingegneria dal titolo “I rapporti tra criminalità” e avremo come ospite il Procuratore della Repubblica di Palermo.
– Giorno 6 Dicembre ci sarà un altro seminario e si terrà in Aula Magna di Economia e si tratta del Ruolo arbitrale nel panorama calcistico moderno nella società di oggi e il Ruolo del designatore e lo rappresenta il Dottor Rocchi che è Designatore Nazionale Degli Arbitri per serie A serie B.
– Comunicazione l’accensione dei termosifoni che per legge doveva avvenire il 1 dicembre ma c’è stato durante il governo Draghi un decreto che ha posticipato per il 9 dicembre.
– Altra comunicazione che riguarda la giornata dell’assicurazione di qualità per la didattica che è prevista per il 6 dicembre.
Questa giornata si svolgerà in due momenti: un momento di ateneo che è già concordato previsto per il 6 di dicembre a partire dalle 11:00 e sarà online e quindi tutti i docenti che hanno lezione tra le ore 11 e le ore 13 sono invitati a collegarsi online cosi da permettere a tutti gli studenti di seguire gli interventi previsti che sono quelli del Rettore, quelli del Presidente della Paritetica e del Prorettore alla Didattica e della Delegata della Prorettrice per le strategie di inclusione fede per lavoratrice all’innovazione della didattica e l’ultimo intervento è invece quello di un Manager didattico in rappresentanza di tutto il gruppo dei manager didattici ed è gestita direttamente all’interno del nostro dipartimento.
- Ratifica Decreti Direttoriali.
Si propone la seguente Commissione Giudicatrice per l’attribuzione di un assegno di ricerca dal titolo: “Effetti regionali asimmetrici delle politiche fiscali: il ruolo delle politiche regionali e del contesto economico sociale locale”
nell’ambito del Progetto PRIN ‘A NEW ASSESSMENT OF COHESION POLICIES’ EFFECTIVENESS: MACRO AND MICRO APPROACHES’, CUP B78D20000090005, Responsabile Scientifico Prof. Davide Furceri e Tutor il Prof. Fabio Mazzola, della durata di mesi 24, codice Progetto UGO-V PRJ-0367, i seguenti docenti:
Presidente: Prof. Davide Furceri
Componenti: Prof. Fabio Mazzola, Dott. Pietro Pizzuto
Supplente: Prof. Luca Agnello
Il Consiglio approva all’unanimità la suddetta composizione.
- Offerta formativa 23/24 – Primi adempimenti.
A tutti i consigli di corso di laurea associamo limiti e alcuni hanno deliberato modifiche di ordinamento e alcuni hanno deliberato di non fare modifiche all’ordinamento in particolare non faranno modifiche di ordinamento di L 15 e L 18 e LM 70 e tutto ciò serve per copertura di tutti i corsi al 90% e rimarrà la docenza di riferimento dell’anno scorso.
Si riconferma i corsi di laurea della precedente offerta formativa con gli stessi nomi tranne per il corso di laurea di SECIM col nome del corso di laurea “Sviluppo Sostenibile e Cooperazione Internazionale di Economia”.
Il Consiglio approva all’unanimità.
- Nomina cultori della materia.
Proposta per l’attribuzione della qualifica di “Cultore della Materia” al
Dott. Sandro Privitera, proposto dal Prof. Leonardo Mercatanti per il seguente insegnamento: “Geografia del Turismo” M-GGR/01 – CFU 12 – CdS TURISMO, TERRITORI e IMPRESE L-15-sede Trapani.
Dott.ssa Sciortino, proposta del Prof. Stefano De Cantis per il seguente insegnamento: “Statistica del turismo” CdS TURISMO, TERRITORI e IMPRESE L-15-sede Trapani e sede Palermo. (Da verificare)
Il Consiglio approva all’unanimità.
- Attivazione tirocini curriculari.
Il Consiglio approva l’attivazione dei tirocini curriculari.
- Contributi visite didattiche.
Nuova proposta da parte della Dott.ssa Sonia Quarchioni e del Prof. Massimo Picone per il CdS di Turismo di trascorrere 3 giorni presso Berlino per 10 studenti con la clausola che di questi 10 studenti almeno la metà dei posti sia garantita agli studenti del polo di Trapani.
Il Consiglio approva all’unanimità.
I Vostri Rappresentanti,
Francesca Spera
Sofia Randazzo
Ania Spuches
Daniele Lucchese
Martina Morici
Giuseppe Guaiana
Sebastiano Mirabile
Gaia Rotolo
Per maggiori informazioni potete contattarci tramite la nostra pagina INSTAGRAM, oppure resta sempre aggiornato sulle ultime news di UniPa e del Dipartimento SEAS cliccando sul seguente LINK!